Smartwatch, Apple e Google si preparano per la battaglia
Come per i telefonini, da un pò si usa dire: “Una volta servivano solo per telefonare” tra poco per gli orologi si dirà “una volta servivano solo per conoscere l’ora”.
Quanto tempo è passato da quando è stato inventato il primo orologio da taschino … poi per gli amanti di Tarantino … ricordate l’orologio di Batch (Bruce Willis) comprato dal suo grande bisnonno in un negozio di cianfrusaglie a Knoxville, nel Tennessee, prodotto della prima ditta che abbia mai fatto orologi da polso.
Ora arrivano i primi “Smartwatch” e sono sempre loro i protagonisti di queste novità Apple, Google e Samsung che vogliono presto arrivare sul mercato con “l’Orologio 2.0” capace di connettersi con dispositivi mobili e di fare quello che oggi fanno i loro Smartphone.
Google secondo indiscrezioni (Financial Times), starebbe studiando un dispositivo Android del genere, un orologio intelligente capace di connettersi con gli altri dispositivi Androidiani. L’orologio, a quanto pare si affiancherebbe ai Google glass, gli occhiali Android, e farebbe di Google il primo tra i grandi nomi dell’hi-tech ad avere in catalogo due dispositivi indossabili. Google già nel 2011 ha depositato un brevetto, approvato lo scorso anno, per un ‘computer indossabile’.
[widgets_on_pages id=”PayClick_Banner_300x250″]
La domanda descrive uno smartwatch con un display doppio, con uno schermo touch e una videocamera integrata. A quanto pare infatti su questo progetto sono già a Lavoro tutti quelli della divisione X Lab, il reparto segreto di Google incaricato dei progetti più avveneristici.
In più anche sony (e i giapponesi da questo punto di vista non scherzano) di dice siano già pronti con un dispositivo da polso pronto ad ospitare Android.
Come dire, queste non sono ipotesi o scenari futuri ma è il presente.
Infatti Samsung ha ammesso di avere un apparecchio del genere pronto per il lancio.
[widgets_on_pages id=”PayClick_Banner_468x60″]
E il polso dei clienti potrebbe essere il prossimo ‘campo di battaglia’ per i big della tecnologia. In più è già da un pò che si mormora del progetto iWatch di Apple.
Ai nomi in ballo si aggiunge anche quello di LG, che pure avrebbe un orologio in sviluppo.
Comunque si profila un futuro (molto prossimo) dove a quanto pare il nostro XBMC potrebbe essere installato sul nostro polso e connesso ad internet con tutti i nostri add-on, DLNA e altri sistemi di condivisione.
Non ci resta che aspettare