MK802 IV – Il Mini PC Quad Core tascabile a circa 50 Euro
Come promesso nell’articolo precedente “MK802 – Il mini PC Android 4, un Media Center tascabile a circa 20€“, oggi presenteremo nel dettaglio il nuovo arrivato di casa Rikomagic l’MK802 IV. Un Mini PC HDMI dalla forma di una Pennina USB ma con un cuore veramente potente. L’MK802 IV, ultimo gioiello di casa Rikomagic, ha delle caratteristiche veramente importanti per una HDMI Dongle (una pennina HDMI), il suo biglietto da visita è la CPU Quad Core Cortex 9 a 1,8GHz, una delle prima CPU con tecnologia 28 NanoMetri, veramente performante da tutti i punti di vista (Video, Playback, Games ecc.) ma andiamo per gradi. Come prima cosa iniziamo con dire che le dimensioni sono veramente minime, appena ricevuta, ci siamo meravigliati vista la potenza.
Il package risulta essere piccolo e ben fatto, la qualità del prodotto emerge a prima vista e per adesso siamo veramente soddisfatti. Vediamo ora nel dettaglio quali sono gli oggetti presenti nel Package. Aprendo il pacchettino all’interno troveremo:
- La Rikomagic MK802 IV (La nostra Dongle HDMI)
- HDMI extend cable (Un cavo HDMI, utilizzabile se dietro il nostro TV non abbiamo abbastanza spazio)
- USB power adapter (Un alimentatore Micro USB per alimentare il nostro Media Center con output 5V-2A)
- USB Adapter (Un adattatore USB/Micro USB, per utilizzare l’alimentazione della TV)
- Manuale (Un manualetto in inglese molto semplice che spiega “grossomodo”, con illustrazioni e figure, tutte le funzionalità di base)
Quindi passiamo ora all’analisi delle caratteristiche tecniche e delle funzionalità embedded, che come anticipate sono di altissimo profilo. Caratteristiche Hardware
- CPU Rockchip 3188 Quad core, 28nm, 1.8GHz Cortex-A9
- GPU Mali-400 MP4 @ 533MHz (Accelerazione 2D/3D con supporto OpenGL ES 2.0 e OpenVG 1.1)
- OS Android 4.1 Jelly Bean (aggiornabile da subito alla 4.2 Miracast)
- RAM 2GB DDR3 (Un lusso per pochi!)
- Memory 8GB/16GB ROM Flash Nant (Ha una memoria interna di 8GB di base ma all’occorrenza esiste anche la versione “deLux” con ben 16GB)
- WI-FI integrato 802.1b/g/n
- Bluetooth (una delle poche con Bluetooth di serie per utilizzare tastiera, mouse ecc.)
- Due Porte USB (1 Standard + 1 Micro USB alla quale però possiamo connettere il nostro riduttore USB)
- Uno slot Micro SD per estendere la Memoria (supporta Micro SD fino a 32GB)
Altre Funzionalità/caratteristiche
- Supporta su Android il remote control (PAD,Mouse, Game Controller ecc.) attraverso l’applicazione proprietaria Rockchip: Remote RKM
- Supporto on Android ad XBMC in Full HD (1080p) con prestazioni eccezionali, garantite dalla codifica in Hardware.
- Supporta gli ultimi standard di visualizzazione Web come HTML5, Flash11, etc.
- ESD – Circuito realizzato per la massima stabilità delle applicazioni, supporta inoltre il soft turn off (spegnimento dolce, basta passare dall’HDMI ad un’altra fonte e il Media Center si spegne)
- Strong Power Manage Unit (PMU)
- Le porte USB/Micro USB permettono il supporto di Tastiere, Mouse con touchpad, etc (2.4GHz wireless)
- E infine come risaputo, più di 600,000 applicazioni, Games ecc. scaricabili da Google Play.
Cosa dire … non ci sono parole per descrivere quest’oggetto !!
Vediamo ora nel dettaglio alcune applicazione. Attenzione: Il test è stato effettuato con la Android versione 4.1. Anticipiamo, per coloro che intendono aggiornare il sistema alla versione 4.2 che tale versione prevede l’applicazione di una patch (pezza ad un problema) ben documentata nell’articolo sul sito ufficiale RikoMagic:”Solution wi-fi …”. [widgets_on_pages id=”PayClick_Banner_300x250″] All’accensione ci rendiamo subito conto della velocità della key che impiega solo 10-15s per partire. Dopo quindi la breve attesa, ecco presentarsi Android in versione 4.2.2 (quindi già aggiornato e con il Fix del WiFi già effettuato)
Performace Video Il primo test effettuato è stato quello delle prestazioni video. Tutti sanno che il primo utilizzo, da parte degli utenti, dei MiniPC Android consiste nella visualizzazione di video in Full HD da Youtube. Nessuna grande differenza rispetto al MK802 III, ma un gigantesco miglioramento se avete provato Youtube su dispositivi single core come MK802 o il Raspberry Pi…Tutta un’altra storia !!! XBMC funziona alla grande su questo dispositivo, anche se in rete si afferma la necessita di aggiornare il firmware del dispositivo passando ad Android 4.2 per prevenire dei blocchi improvvisi, noi non abbiamo avuto nessun problema del genere proprio perché la nostra key già è arrivata aggiornata alla versione 4.2.2. [widgets_on_pages id=”PayClick_Banner_300x250″] L’aggiornamento del MK802 IV è un processo che potrebbe nascondere insidie, quindi nei giorni a venire cercheremo di realizzare una guida apposita. Guida che potrà servire a chi ha acquista la key prima dell’aggiornamento.
In secondo luogo, per ottenere prestazioni ottimali, avete bisogno di una build di XBMC (by Rockchip) ottimizzata per la vostra MK802 IV, con le librerie XBMC con l’accelerazione hardware della MX Player. Ecco a il link all’ultima versione disponibile:
- Download XBMC ottimizzata per la MK802 IV
Comunque la versione originale di XBMC per Android funziona su Android 4.2, ma senza accelerazione hardware (ma bisogna fare il Fix Wi-Fi che non è banale). I video HD potrebbero subire piccoli rallentamenti durante la riproduzione. Comunque la combinazione XBMC + MX Player funziona abbastanza bene. Games Arriviamo a quello che secondo noi potrebbe essere il vero punto di forza di questa Android Key. Noi come XBMC-Italia abbiamo interesse al nostro Media Center, ma non disdegniamo la possibilità di divertirci con qualche giochino interessante. Abbiamo scaricato (da Google Play gratis) ed installato “Fast and Furious 6”. Veramente bello e graficamente potente. Il problema dell’utilizzo ludico (games) delle key Android è però il controller. Fermo restando che vi è la possibilità di utilizzare il controller XBOX 360 (con cavo) e di configurare facilmente XBOX 360 Wireless (cercando un po su internet), noi abbiamo utilizzato un software fornito dalla rikomagic:”Remote RKM”. [widgets_on_pages id=”PayClick_Banner_300x250″] Remote RKM è un software installabile sul proprio SmartPhone Android, noi lo abbiamo installato su di un “Samsung Galaxy Ace” che non è sicuramente il top. Il software è scaricabile dal sito ufficiale ed è comunque fornito un piccolo manualetto (file doc) in inglese che spiega come configurarlo.
In una prima fase si configura il proprio cellulare posizionando i controlli (Joy e pulsanti) sullo schermo del proprio SmartPhone. La sfera centrale azzurra rappresenta l’accelerometro, se ad esempio vogliamo utilizzare il telefono come un volante per guidare una macchina abiliteremo proprio l’accelerometro. Dopo la fase di configurazione passiamo al vero e proprio utilizzo. Ecco come potrebbe essere il risultato. Logicamente durante il gioco disabiliteremo la visualizzazione sul video dei controlli.
Comunque le funzionalità del Remote RKM, sono tantissime, e ci permettono di utilizzare anche il nostro XBMC alla grande. Il software, come già detto, lo troviamo nella sezione download del sito ufficiale al seguente indirizzo:
Considerazioni Finali e Prezzo Le considerazioni finali sono semplici viste le prestazioni e le dimensioni ridotte del MiniPC. L’MK802 IV risulta essere potente dal punto di vista computazionale, ha il bluetooth integrato (presente solo nella MK802 IIIS), supporto perfetto ad XBMC. Solo qualche contro come il leggero surriscaldamento durante l’utilizzo intensivo e i problemini accennati per li WiFi che però non si sono proprio presentati durante i nostri test. Il Wi-Fi soffre di mancanza di potenza, vista la dimensione ridotta dell’oggetto l’antenna è integrata, e quindi bisogna avere un segnale Wi-Fi “Forte e chiaro”. Se il vostro router si trova lontano meglio attrezzarsi con una “prolunga”. 🙂 Per chi vuole avere una connessione superiore e affidabile … consigliamo la seguente interfaccia USB/LAN
- LUPO USB to LAN Ethernet Network RJ45 Adapter su Amazon.it
, con meno di 8 euro si ha una scheda di rete USB utilizzabile su qualsiasi sistema e perfettamente compatibile con Android.
[widgets_on_pages id=”PayClick_Banner_300x250″] Detto ciò veniamo al prezzo che secondo noi è veramente buono circa 64€ (Maggio 2014 scesa a circa 50€) per la versione 8GB che comprende la Key, l’alimentatore e i cavetti/converter già elencati nella parte iniziale dell’articolo. Per l’acquisto la Rikomagic ha dei propri negozi ufficiali che consiglia per gli acquisti:
- Negozio Ufficiale su Ebay della RikoMagic
- Rikomagic MK802IV Quad core Android 4.2 Rockchip RK3188 2G DDR3 8G ROM Bluetooth HDMI TF card [MK802IV/8G/BT]
- Rikomagic MK802 IV su Amazon (se lo preferite, con prime zero spese di spedizione)
Inoltre noi abbiamo cercato un pò in giro e come al solito abbiamo trovato altri venditori che potrebbero essere comunque appetibili:
Come argomento finale, vogliamo consigliare l’utilizzo di un Controller (Tastiera/Mouse) bluetooth. La ragione è legata al fatto che con una tastiera Bluetooth liberiamo una USB che altrimenti dovrebbe essere utilizzata per una Tastiera/Mouse Wi-Fi (o con filo). L’USB quindi potrebbe essere utilizzata per un USB Drive o altro. Questi comunque sono alcuni link ai venditori da noi consigliati:
- Mini Tastiere/Mouse Bluetooth su Amazon.it
- Mini Tastiera/Mouse bluetooth retroilluminata Rii Mini Elegance (Importante Layout Italiano)
Comunque se ne trovano tante sia su eBay che su Amazon, ma consigliamo, vista l’importanza di avere una buona tastiera, un prodotto buono. Con quest’ultimo consiglio, come al solito vi auguriamo … buon divertimento.
La versione ottimizzata è stata cancellata.. 🙁
si, mi dispiace ma il repository è scaduto a quanto pare.
Continua a seguirci tra 2-3 giorni aggiornerò il link.
ciao e buon divertimento.
Ciao,
bella guida, grazie a questa ho preso il MK802IV e al momento sono soddisfatto. Ora vorrei installare xmbc. Purtroppo dal link non è ancora più raggiungibile, è possibile aggiornarlo.
Grazie
Si, ho appena aggiornato il link all’ultima versione di XBMC segnalata da Hong Kong…ottimizzata per Rikomagic MK802IV.
Spero di essere stato utile, continuate a seguirci…
Ciao
Ottimo, grazie.
Cortesemente potreste rimettere il link, quello su non funziona piu’ e cmq complimenti recensione perfetta!!!
Si, ci dispiace ma i link ci arrivano cosi … magari vediamo se possono pubblicare il file su un server europeo.
Chiediamo e incrociamo le dita…Ciao e grazie.
Grz 1000…!!!
Sera, per quanto riguarda il link xbmc per la 802IV ancora nulla? Sapete darmi qualche dritta su come fare a vedere filmati full HD alcuni vanno proprio al rallentatore… 🙁 anche se sideve installare qualche ROM CUSTOM magari in modo da sfruttarla al meglio…grz
Presto riceverò l’ultima versione e aggiornerò il link. Per adesso ti invio il vecchio file.
Grazie e ciao.
Grazie domani appena posso lo provo
Ciao ragazzi
Ancora nessuna novità per la versione xbmc ottimizzata?
Grazie
Allora, mi scuso per il ritardo ma la Rikomagic di Honk Kong dice che presto invierà il link aggiornato, nel frattempo consigliano di aggiornare la MK802 IV con il nuovo Firmware (http://www.rikomagic.com/en/download/download_22_1.html) attenzione al serial number (S/N), e di installare la versione Gotham (alpha) sulla quale loro stanno lavorando.
Spero di poter presto realizzare una guida ad-hoc, nel frattempo fate riferimento alla guida (in inglese) per l’aggiornamento Firmware, presente sul sito della Rikomagic.
Spero di essere stato utile, grazie e ciao.
Ciao, ho appena acquistato la MK802IV, ho provato anche io a far andare dei filmati da NAS di rete ma il video va davvero molto a scatti… Cosa posso fare? Ho letto che dovrei:
1. installare una versione ottimizzata di xbmc (ma non se ne trova il link)
2. aggiornare il firmware (a me è arrivata due gg fa… però dal sito sembra che dovrei fare aggiornamento FW anche io…)
3. installare la “XAF CUSTOM BUILD” oppure la “GOTHAM”
In sostanza, come si può risolvere al meglio secondo voi questo problema?
Grazie ciao!
Io proverei, come detto nell’articolo, ad installare la Gotham Beta3. Non l’ho provata ma a quanto pare già contiene i driver per l’accelerazione grafica. Altrimenti installa la XAF … ma devi anche installare MXplayer … comunque la procedura è descritta nel articolo sul MK902 (Rikomagic MK902 hardware al top con Cam 5MP (Mega Pixel) … Una sorpresa !!)
Spero di essere stato d’aiuto, ciao.
io l’ho comprata. però ho problei a vedere film in modo decente. va a scatti.
-è l’ultima versione della 802 IV (con antenna wifi ok)
-ho aggiornato all’ultimo firmware
-il segnale wifi è bello potente…. sono s 2 metri dal router
con qualunque lettore soffre di interruzioni e scattini…. in pratica, avendola presa come media player, la rende inutilizzabile.
Ninte paura, credo sia soltanto un problema di configurazione. Infatti la Rikomagic ha bisogno di versioni specifiche per funzionare bene.
Le soluzioni possono essere due.
1- Come prima cosa si consiglia di installare su Android il player “MX Player” e nelle configurazioni di MX Player (c’è un menu specifico) attivare codifica Hardware. A questo punto installare la “xaf custom build of xbmc for android” dalla guida (in inglese presente quà sotto.
http://www.xbmcandroid.com/2013/05/04/finally-a-stable-release-of-our-end-user-friendly-xaf-custom-build-of-xbmc-for-android-is-out/
A questo punto tutto dovrebbe funzionare correttamente e la MK802 IV non dovrebbe più darti problemi di fluidità.
2- Altra soluzione (più semplice ma non verificata personalmente) è provare ad installare la Gotham (ultima versione di XBMC) che dovrebbe contenere all’interno già i codec per garanetire la fluidità.
Questa la trovi sul repository ufficiale di XBMC all’indirizzo: http://mirrors.xbmc.org/nightlies/
Quindi nella cartella Android trovi la versione ultima (dovrebbe essere o Alpha8 o Alpha9).
Spero di essere stato d’aiuto, ciao e buon divertimento.
Salve,
sto cercando un minipc economico. Mi consigliate questo o di orientarmi verso altro? Mi interessa la visione dei film, anche in streaming ma non il gaming.
Supporta skygo?
Diciamo che la Mk802 IV è una buonissima dongle, anche se c’è roba più potente. Per ciò che riguarda SkyGo esiste l’applicazione ma per adesso non è compatibile con tutti i dispositivi (Sky sul sito ufficiale dice … presto aggiornamento per Android). Su web si trovano applicazioni modificate e compatibili, ma per onesta diciamo che non le abbiamo testate e non siamo sicuri di cosa ci sia dentro.
Per adesso direi … cautela con SkyGo aspettando un aggiornamento che porti alla compatibilità verso tutti i dispositivi.
Spero di essere stato d’aiuto, ciao e buon divertimento.
Grazie per la recensione. Vorrei usare la chiavetta con uno dei sempre più comuni servizi di streaming a pagamento, tipo CHili, Infinytv, ecc, ma alcuni di questi fanno un controllo sul dispositivo e se è “rootato” non permettono la riproduzione. Sapete se il Mk802 IV come esce dalla fabbrica va bene, per esempio, con CHili? Se no, esiste un modo per farlo andare? Grazie – ciao
Guarda non conosco nel dettaglio ne CHili ne Infinity, visto che sono servizi nuovi per l’italia l’unica cosa che posso disti che per l’HDMI esiste un applicazione che la nasconde già usata per Mediaset Premium e Sky GO, dovresti cercare in rete. Per il root … il fatto è che devi roottare il dispositivo, fare tutte le operazioni e poi disabilitare il root.
Spero di essere stato d’aiuto, ciao
Ok. Grazie dei suggerimenti. Prima di comprarlo mi farebbe piacere sentire da qualche possessore se ha avuto problemi ad usare le app di ChiliTV o InfinityTV (stanno su Google Play). All’avvio danno un messaggio di avviso, se il dispositivo è rootato.
Per quanto riguarda i film in streaming da internet come è la connessione? stabile come un pc?
Si, direi di si. Logicamente meglio aggiornare il firmware e verificare il Wi-Fi attraverso la guida su rikomagic.
Ciao
Ho la versione 802IV da 8 gb precendente a luglio 2013, sto cercando in ogni modo di aggironare il firmware ma non riesco a metterla in download mode, il pc non la vede, ho provato con diversi pc e diversi cavi usb, nulla, qualcuno ha avuto problemi simili? La procedura che seguo è quella corretta: apro il tool, carico iso, premo il pulsantino nascosto e attacco usb… nulla, non la vede, ho provato anche a installare i driver prima ma è come se non prendesse alimentazione dalla usb
Ciao, bisognerebbe capire dove hai acquistato la MK802IV. Comunque da ciò che scrivi credo tu abbia ben chiara la procedura, ma tentar non nuoce … magari ti dico un’ovvietà … so che delle porte presenti sulla MK802 IV solo una può essere utilizzata per l’update (se non sbaglio la OTG). Comunque, prima di allarmarti proverei su di un altro PC.
Spero di essere stato utile, ciao e imbocca al lupo !!
alla fine ce l’ho fatta, dai e dai ho trovato sul forum ufficiale rikomagic una guida leggermente differente per l’aggiornamento che non prevede l’utilizzo del tastino nascosto per andare in download mode e cel’ho fatta, ora sono con la 4.2.2.
Il prossimo obiettivo è installare xbmc come client per l’archivio di video che ho sul pc, c’è per caso una guida?
Ok, pensavo sapessi del Tastino, è scritto anche nel manualetto in Inglese contenuto nella confezione. Comunque per l’installazione di XBMC consiglio di leggere l’articolo sul Mk902.
Ciao e buon lavoro.
Ciao a tutti, ho anche io la rikomagic mk802 IV, acquistata su Amazon circa 172 mesi fa, dovrebbe essere già quella con firmware corretto, Ha android 4.2.2 ed il wifi sembra andare. Dopo aver sperimentato molti problemi con riavvii improvvisi (come ho letto su vari forum, dipendeva dall’alimentazione insufficiente via USB di alcuni televisori) ora mi trovo alquanto bloccato nel cercare di far funzionare bene la riproduzione di video in rete (li ho tutti su un NAS). Ho provato diverse cose trovate su diversi forum, incluso questo, ed ho anche visto il post sul mk902, ma niente, non riesco a far funzionare bene la riproduzione, che va a scatti se non addirittura si blocca del tutto… Premetto che sono abbastanza avvezzo ad aspetti di IT ma non conosco bene Android, dunque temo di aver fatto qualcosa NON nella sequenza corretta…
Potreste cortesemente suggerirmi:
1. se necessario (se è meglio) resettare e partire di nuovo da zero…
2. quale siano i programmi, firmware, versioni varie da installare ed in quale sequenza per ottenere il corretto funzionamento
3. se vi sono incompatibilità riportate con qualche TV
?
Ve ne sarei davvero grato!
Grazie, ciao
Stefano
Hai provato ad installare XBMC 13 “Gotham”, con l’accelerazione Hardware, dovresti risolvere tutti i problemi. Per capire se è il Wi-Fi che ti crea problemi, metti qualche film su una penna USB e prova a riprodurre (in locale).
Poi eventualmente potresti provare ad aggiornare il Firmware… speriamo di poter risolvere velocemente, Ciao.
Sembra che ora vada. Ho fatto la prova sia con la pennetta USB (va benissimo perfino il lettore interno di default!) che “avvicinando” la mk802 al router wifi. A questo punto dovrei provare a mettere o un ripetitore di wifi oppure una rete cablata attraverso powerline… Sai quale delle due porte USB è in grado di gestire la connessione ethernet? Btw: Grazie per il supporto!
Credo tutte, comunque mi fa piacere.
Buon divertimento, ciao.
Scusate… Volevo dire… 1/2 mesi fa… non 172…!!! 😛
Salve a tutti, io ho comprato un MK802II, vado in internet a volte e non riesco mai a collegarmi con SKYPE e con PLAYSTORE, mi potete dare una mano. Grazie non sono un grande pratico.
Controlla l’account di google.
Spero di essere stato d’aiuto, ciao.
Salve, ho bisogno di scaricare l’app SS smart tV o similari sul mio samsung (non smart TV, purtroppo). Va bene la Rikomagic MK802 IV? se si, è disponibile? Costo? Grazie.
L’app SS Smart TV di Samsung dovrebbe essere un applicazione per IP TV su Samsung. L’MK802 IV, anche se un pò vecchiotta, ha la possibilità di installare un’app del genere. Il nome dell’app è IP TV e la trovi su google play. Comunque, anche se vecchiotta, la dovresti trovare su qualche store a circa 65 Euro … questo è per esempio un link … RKM Rikomagic Quad Core Mini PC MK802 IV RK3188 Bluetooth Android 4.2
Ma comunque, guardando le nostre ultime recensioni, può trovare qualcosa di più recente anche ad un prezzo inferiore.
Sperando di essere stato utile, ti auguro buona ricerca.