Nuovo MiniX Neo X8-H Plus … veramente Plus !!
Finalmente è arrivato, tra le nostre mani, in nuovo MiniX Neo X8-H Plus. L’ultimo nato in casa MiniX che promette di essere uno dei nuovi riferimenti del mercato per i TV Box Android.
Iniziamo col dire che il Neo X8-H Plus è l’evoluzione del X8-H, il suo Mini PC Android di punta. Le novità presentate da MiniX consistono fondamentalmente in un potenziamento della CPU e nell’aggiunta di funzionalità utili per la riproduzione multimediale.
In particolare, il MiniX Neo X8-H Plus, passa da una CPU AMLogic S802 alla più moderna AMLogic S812, e questo permette di avere una riproduzione ancora migliore dei video in codifica H.265.
Inoltre, è stato effettuato un’aggiornamento della scheda Ethernet, che passa finalmente a Gigabit Ethernet, insieme al Wi-Fi che passa da 802.11 n al nuovo (ormai non più tanto) 802.11 ac. Tutto questo permette, potenzialmente, di avere una maggiore velocità di scambio dati da e verso il nostro router domestico e di conseguenza verso un eventuale NAS.
Analizziamo queste novità, iniziando dall’analisi del Chipset. Ecco la tabella di confronto di vari Chipset AmLogic.
Le novità, come accennato, dipendono dal chipset utilizzato e da esse vengono ereditate.
Quindi per riepilogare, riportiamo l’elenco delle novità:
- CPU AmLogic S812 (Quad Core Cortex A9 a 2GHz)
- WiFi ac Dual Band
- Ethernet 100/1000
- jack 3.5 mm
Ritornando quindi alla CPU, l’S812 di AMLogic sembra avere buone caratteristiche. È una Quad Core Cortex-A9 a 2Ghz con GPU Mali-450 MP8. Questo Mini PC, è accompagnato da ben 2 GB di RAM DDR3, 16 GB di spazio eMMC e da una componentistica eccellente.
Cosa ancora manca ? … come già fatto rilevare da qualcuno, manca secondo noi una porta USB 3.0 e/o una SATA.
Dopo questa introduzione vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche del package, gli accessori e le prestazioni.
La confezione e il contenuto.
La confezione del nuovo MiniX Neo X8-H Plus e come al solito ben curata e ricca di accessori di serie. MiniX si conferma attenta alle esigenze degli utenti e sempre all’altezza della situazione anche dal punto di vista estetico, con una confezione dalla livrea (Verde-Nera) ormai simbolo di MiniX.
- Il NEO X8-H Plus – Il Mini PC Android
- Un Alimentatore 5V, 3A – Stabile e ben dimensionato, perfetto per non avere problemi di carico (attacco europeo).
- Cavetto HDMI – Per connettere il nostro TV (e renderlo finalmente Smart)
- Controller IR MiniX – Il telecomado per l’utilizzo Media Player (Center)
- Un cavetto USB/Micro USB (OTG)
- Un cavetto USB/USB – Per l’aggiornamento del Firmware (non incluso nella vecchia versione Neo X8-H)
- Antenna per Wi-Fi Dual Band (Esportabile)
- Manuale di istruzioni (in inglese)
Dopo l’analisi del contenuto della confezione, vediamo nel dettaglio le caratteristiche Hardware del Neo X8-H Plus:
- CPU – SoC Amlogic S812 quad core cortex A9r4 @ 2 GHz
- GPU – Mali-450MP6
- RAM – 2GB DDR3
- Storage – 16GB eMMC
- Espansione Storage – SD/MMC card reader
- Network – Gigabit Ethernet a 10/100/1000Mbs
- Wi-Fi – dual band 802.11 b/g/n/ac
- Bluetooth – Bluetooth 4.0
- Video Output – HDMI 1.4 a 4K @ 30 fps, con supporto CEC
- Audio Output/Input – HDMI, 3.5mm stereo jacks per casse e Microfono
- Uscita Audio – Ottico digitale S/PDIF (Audio Ottico Digitale)
- USB – 3x USB 2.0 host ports, 1x micro USB port
- Misc – IR receiver per telecomando di serie.
- Dimensione – 12.8 x 12.8 x 2.1 cm
- Peso – 340 grammi
Inoltre questi sono i formati supportati:
- Formati Video – DAT, MPEG, MPE, MPG, TS/TP, VOB, ISO, AVI, MP4, MOV, 3GP, FLV, MKV, M2TS, MTS, M4V, WMV, ASF, RM/RMVB, etc…
- Codec Video supportati – MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, H.264, VC-1, H.265, etc…
- Formati Audio – MP2, MP3, WMA, WAV, OGG, OGA, FLAC, ALAC, APE, AAC, Dolby Digital, Dolby Digital+, and DTS
L’aggiornamento, come accennato, aggiunge nuove caratteristiche che rendono il MiniX Neo X8-H Plus, un prodotto ancora più completo.
Ecco nel dettaglio quindi le novità:
- CPU – SoC Amlogic S812 quad core cortex A9r4 @ 2 GHz
- Network – Gigabit Ethernet a 10/100/1000Mbs
- Wi-Fi – dual band 802.11 b/g/n/ac
Il tutto finalizzato ad avere :
- Maggiore velocita – Sia di calcolo che di rete
- Un supporto nativo al formato H.265 HEVC per la riproduzione in 4K
Inoltre ci preme dire che un punto di forza a favore dei prodotti MiniX è sicuramente la stabilità offerta attraverso un servizio di supporto garantito da una vastissima comunità di sviluppatori.
Questo porta ad avere aggiornamenti continui e la quasi assenza di problemi sui loro prodotti. Inoltre, come già dichiarato da MiniX, con il prossimo aggiornamento finisce l’era degli aggiornamenti manuali e si passa finalmente agli aggiornamenti via WEB attraverso il nuovo O.T.A. server di MiniX.
Questo è ‘aggiornamento, che sara l’ultimo effettuato manualmente, disponibile sul sito MiniXForum al seguente indirizzo:
Ricordiamo che tale aggiornamento può essere effettuato in 2 Modalità:
- Via USB scaricando il file Update.zip, copiandolo su una penna USB formattata in FAT32.
- Via PC scaricando il file “X8_X8H_002Afw.rar” e seguendo le istruzioni.
Come detto riteniamo quest’aggiornamento molto importante perchè, oltre a risolvere un pò di bachi legati alla giovane età del MiniX Neo X8-H Plus, aggiunge la funzionalità di aggiornamento online.
Vediamo nel dettaglio quali bug risolve la versione 002A.
2A - New ADPUS FOTA update software deployed 2A - MINIX METRO launcher updated 2A - Added Logitech Harmony remote support 2A - Fixed Sopcast V1.1.0 no video issue 2A - Added "HDMI & SPDIF passthrough" option 2A - Fixed Vietnam TV streaming app problem - Firmware now based on release-keys instead of test-keys to improve app compatibility - Added key layout profiles for Mele F10/F10 PRO airmouse (CREDIT to HardwareGuru for providing us the KL files) - Fixed PS3 controller Bluetooth pairing issue (WARNING: Rooting the device voids the warranty) - Support Google TV remote app (Original Remote app option removed) - Fixed some apps got audio but no video issue (e.g. BEIN Sports, NBA Gametime, SPMC, etc.) - Fixed Google Contacts sync. issue (CREDIT to Finless Bob of Freaktab.com for providing the solving method) - Fixed Google Maps, Google Search...etc crashing issue - Fixed NEO M1 airmouse / Logitech K400 random reboot issue when using together - MINIX NEO series airmouse gyro sensors driver updated - Added support for the NEO A2, NEO A2 Lite airmouses - System performance enhancements - Added system performance optimizer by long pressing Menu key - Ethernet TCP buffer enhancement (CREDIT to Finless Bob of Freaktab.com) - Added show/hide status bar option (SETTINGS -> Display) - Added status bar safely unmount USB mass storage device option - Fixed "Choose date format" bug - Added Ethernet MAC address information - Enabled NFS/SMB cache - Fixed NTFS/NFS disk writing issue - Added "No output to USB audio" option (SETTINGS -> Display) - Added Dolby DRC setting (SETTINGS -> Display) Display: - Fixed some 4K TVs compatibility issues - Added DVI signal support for older TVs and monitors - Fixed HDMI hot plug couldn't get signal issue - Fixed various issues realted to HDMI-CEC - False HDMI status to allow some apps to run on HDMI output (e.g. SHOWTIME) Video: - Added 1080p24Hz HDMI output option - Fixed 23.976fps videos stuttering issue (@ 1080p24Hz, 1080p60Hz) - Fixed some 50fps video playback issue - Improved http live streaming performance - Fixed fast forward/rewind bug - Fixed video/audio unsync. issue of videos taken by cameras/phones/tablets Audio: - Fixed audio still output to HDMI while headphone is plugged in - Fixed audio output mode setting loss after unplugging headphone - Fixed passthrough audio going to both HDMI and SPDIF causing strange noises XBMC: (Wipe data is required to install this update automatically) - Updated to V13.3.3 MINIX XBMC BETA 6 (*Newer BETA 8 is available seperately at: http://www.semperpax.be/owncloud/public.php?service=shorty_relay&id=PAwSMF29vE) - Added native support for auto refresh rate switching (users need to manually activate this feature) - 3D switching is now enabled - Fixed .ts files streaming issue - Fixed 720p user interface issue - Fixed vaious playback issues
Altri Accessori.
Per la recensione in questione, oltre al neo X8-H Plus siamo riusciti ad avere anche il il Controller Flight mouse M1 e la bellissima MiniX Neo A2 Lite (Tastiera dual face Controller, Tastiera e Flight Mouse tutto in uno).
Controller M1
Il controller M1 è un telecomando Wireless con Air Mouse. Preciso, e fatto abbastanza bene, ha come caratteristiche chiave il fatto di avere il giroscopio a sei assi con accellerometro che lo rendono molto preciso ed adatto anche alle attività ludiche (Games). Ha una presa usb per il caricamento di una batteria a litio che con la gestione avanzata del risparmio energetico può durare anche una settimana. Inoltre segnaliamo la compatibilità con tutte le piattaforme più diffuse: Windows, Mac OS X, Android e linux ecc.
Se la versione da voi acquistata non comprende il controller M1, potete trovarlo su:
Controller Neo A2 Lite
Il controller MiniX Neo A2 è un controller dual side (doppia Faccia). Ciò che ci ha stupito di questa Keyboard è stata la compattezza, la solidità e la precisione.
Passiamo ora ad una descrizione più dettagliata del Neo A2 lite. Come detto essa è dual side e comprende:
- Un Air Mouse;
- Una Tastiera QWERTY;
Adatta ad utilizzo promiscuo Media Box/Mini PC per effettuare facilmente ricerche sul web, scrivere email navigare menu, chattare, usare i social network ecc.
Ora andiamone a vedere nel dettaglio le caratteristiche:
- Il NEO X8H Plus è alimentato da 2 batterie AAA ;
- Giroscopio a 6 assi e accelerometro (conferisce una precisione al millimetro);
- Tasti per il controllo multimediale (utili anche per XBMC/Kodi);
- Il range d’uso è di circa 10 metri;
- La modalità Airmouse, davvero ben funzionante.
- Compatibile con tutti i sistemi operativi (Windows, Mac OS X, Android e Linux).
- Led di segnalazione pressione tasto;
- Ricevitore USB;
Che dire, bello esteticamente e veramente un ottimo prodotto.
Per chi è interessato all’acquisto, indichiamo:
Passiamo ora al test vero e proprio e a capire quali sono le reali prestazioni del Neo X8-H plus.
Setup e Test del MiniX Neo X8-H Plus
Dopo questa doverosa panoramica sulle novità del nuovo X8-H Plus, passiamo a collegare il Mini PC al TV e iniziamo il test. Ricordiamo che ci siamo avvalsi dei controller M1 e Neo A2 Lite.
Il test, effettuato dopo l’aggiornamento del Firmware A002, come al solito parte da una prima interazione per capire la risposta del box in fase di utilizzo. L’impressione da subito e di trovarsi ad utilizzare un buon prodotto stabile e molto veloce. Il caricamento del browser è quasi istantaneo e la navigazione è abbastanza fluida. Passiamo alla creazione dell’account Google (per poter accedere allo store) e scarichiamo la versione aggiornata di antutu 5.5 per effettuare il test di misurazione delle prestazioni.
Test con Antutu 5.5
Passiamo a quello che ormai per noi è diventato una consuetudine e un metro di misura delle prestazioni dei mini PC/Box sui quali effettuiamo i test … Antutu. Come sappiamo, Antutu, è un ottimo strumento per verificare e contabilizzare (attraverso un indice) le performance generali di un dispositivo android.
Avviamo il test e aspettiamo qualche minuto. L’esecuzione della simulazione 3D ad occhio è molto fluida e dettagliata e la sensazione è che il box è molto stabile e veloce.
Ed ecco il risultato.
Come previsto il risultato è stato ottimo, poco più di 32.000.
Con ottime prestazioni sia della RAM che della CPU.
Nel complesso il box viene valutato 5 Stelle, e su questo risultato siamo d’accordo a pieno.
Le caratteristiche specifiche della GPU sono ottime anche in grafica 2D e 3D. Trasformare quindi (in generale) un Mini PC Android in una piccola console game è molto semplice. Fermo restando che le prestazioni giocano un ruolo fondamentale, ciò che serve è collegare un Joipad (o eventualmente utilizzare il proprio Smartphone) e configurare opportunamente il controller.
A tale proposito, come già fatto in altri articoli, consigliamo di dare un’occhiata al seguente articolo:
Dopo questa parentesi, andiamo a vedere invece le prestazioni video (riproduzione Filmati) con Antutu Video Tester.
Antutu Video Tester 2.2
In questo paragrafo, passiamo all’analisi del risultato ottenuto dall’utilizzo di un applicativo (crediamo) molto utile al fine dei testare le performance di riproduzione video dei dispositivi. Antutu Video Tester è un applicazione che permette, attraverso il download e la riproduzione di piccoli file samples (di esempio), di testare le performance e la compatibilità del dispositivo a una grande quantità di tipologie di file.
Dopo l’installazione, bisognerà aspettare che Antutu Video Tester proceda al download dei file Sample.
Ad esempio, come vedremo, Antutu Video Tester testa le performance del dispositivo in riproduzione H.265.
Questi sono i risultati:
Score 695 … veramente eccellente … circa il doppio rispetto ai più potenti TV Box recensiti ultimamente.
Vediamo nel dettaglio le prestazioni per i singoli formati.
Ottimo risultato per tutti i formati Audio/Video/Encapsulation (estensione … es.: mkv, ts, avi ecc).
Nella classifica il Neo X8-H Plus risulta tra i migliori come si evince dalle classifiche (MiniX Neo X8-H plus rappresentato dalla linea blue tratteggiata orizzontale).
Tra i migliori sia tra i Mobile/Pad che tra i TV Box.
Il risultato dei test con Antutu Video Tester è stato veramente eccellente, e ci conferma la ottima qualità del sistema dal punto di vista della riproduzione Video.
Xbmc (Kodi)
A questo punto non può mancare la solita parentesi legata a XBMC (nuovo Kodi). Come detto nei precedenti articoli, XBMC (Kodi) risulta preinstallato nel sistema nella versione denominata “MiniX Edition”. Quindi essendo preinstallato non effettueremo nessun operazione, ma eseguiremo semplicemente l’applicazione, che come sottolineato in altri articoli è ottimizzata per MiniX e garantisce prestazioni eccellenti.
XBMC/Kodi viene avviato velocemente attraverso il tasto XBMC presente in alto a sinistra, sulla nuova interfaccia principale (dashboard Metro Luncher).
L’avvio come detto è veloce, solo la prima esecuzione di Kodi risulta leggermente più lenta perché il Android dovrà creare i file di sistema.
Passiamo alla configurazione e l’aggiunta dei file nel nostro archivio.
- Ricordiamo che il MiniX Neo X8-H Plus ha già preinstallato XBMC in una versione Nuova versione (Kodi).
- Passiamo alla configurazione di XBMC.
- Configuriamo Skin e Lingua in XBMC
- Configuriamo il servizio Meteo
- Aggiungiamo i nostri Films e configurare gli Scraper
- Aggiungiamo le nostre Serie TV e configurare gli Scraper
- (Allo stesso modo sarà possibile) Aggiungere la nostra musica e configurare gli Scraper
- Installiamo gli Addon TV Italiane – RAI e La7 (LA7 attualmente non funzionante)
- Installiamo l’addon per Video Mediaset
Inoltre, per chi è interessato ad altri addon … segnaliamo questo link
- Altri Repository e addon (DMAX, MTV, Real Time ecc.)
- Se si ha un Server DLNA, consigliamo la lettura dell’articolo … DLNA XBMC

File | Codec | Qualità di Riproduzione | ||||
Tipo | Qualità | Video | Audio | LAN 100Mb | Wi-Fi 802.11 | LAN 1Gb |
Avi | SD | Xvid | Mp3 (Stereo) | Eccellente | Eccellente | |
Avi | SD | DivX | Aac | Eccellente | Eccellente | |
Avi | SD | Xvid | Ac3 (Stereo) | Eccellente | Eccellente | |
Avi | HD 720p | H.264 | Aac (Stereo) | Eccellente | Eccellente | |
Mkv | HD 1080p | H.264 | Ac3(Dolby Digital 5.1) | Buono | Ottimo | |
Mkv | HD 1080p | H.265 | Dts 5.1 | Eccellente | Eccellente | |
Mkv | UHD 4K | H.265 | Dts 5.1 | Eccellente | Eccellente | |
info |
Conclusioni
Il MiniX Neo X8-H plus è un aggiornamento del Neo X8-H e sicuramente aggiunge novità importanti come la Gigabit Ethernet, il Wi-Fi ac, e una nuova CPU (SoC AmLogic 812-H) che garantisce pieno supporto alla codifica H.265 HEV-C.
Secondo noi alla fine la valutazione passa attraverso i seguenti punti di forza e svantaggi:
Punti di forza:
- CPU con migliori prestazioni
- Networking più veloce e stabile
- Veloce abbastanza e con una stabilità di sistema sempre al top
- Eccellente (quasi perfetta) compatibilità con XBMC/Kodi
- Novità degli aggiornamenti on-line tramite il server O.T.A.
- Ottimo supporto da parte di MiniX
Punti da migliorare:
- Mancanza di un’USB 3.0
- Prestazioni eccellenti ma non incredibili … stabilità a discapito della velocità di punta
Veniamo al prezzo, che è indicato da MiniX in 150$ senza nessun accessorio, girando su internet abbiamo visto che è possibile trovarlo anche ad un prezzo un pò inferiore, ma come sempre vi mettiamo in guardia da acquisti su siti asiatici. Il problema, come già detto, il più delle volte non è la qualità del prodotto, ma le spedizioni che sono gratis ma impiegano mediamente 20/30 gg, con il rischio altissimo dei fermi dogana che oltre a farvi perdere tempo rischiano di far lievitare il prezzo di 40/50 Euro.
A tal proposito vogliamo segnalarvi:
- Amazon.it – MINIX NEO X8-H Plus – Smart TV (presa Europa) Box H.265 HEVC + New MiniX A2 Lite
. Che con Prime permette di ricevere il prodotto in 2/3 gg lavorativi e senza spese di spedizione.
- Alcune offerte MiniX Neo X8-H Plus su eBay.it
L’unica cosa che mi resta da dire è … buon divertimento !!!
[widgets_on_pages id=”EPN Mini Tastiere”]
[widgets_on_pages id=”SocialNetwork”]
ciao, cortesemnte, c’è qualcosa che spiega l aggiornamento all ultima versione in italiano o un video? Da quanto ho capito poi si farà iN OTA.
Inoltre visto che lo hai sviscerato in modo cosi approfondito. Io lo devo collegare via “Ottica”, ma spesso e volentieri non mi legge l audio del dolby, anzi rimane muto. Qualcosa che spieghi i settaggi dell audio, le varie voci (passtrow spdif etc) esiste?
Il problema dell’audio-ottico digitale dovrebbe essere stato risolto nell’ultimo aggiornamento.
Per l’aggiornamento è molto semplice, anche se capisco che per i neofiti potrebbe essere utile avere una guida step-by-step.
Comunque, in generale, bisogna scaricare l’ultima versione per l’aggiornamento via USB, e molto importante (altrimenti non funziona) mettere nella penna USB (Fat32) il file parametri aml … comunque questa è la guida:
http://www.minixforum.com/threads/before-proceeding-to-upgrade-to-002-firmware-please-read-this.3052/
Spero di essere stato utile, ciao.
COME TROVARE IL MANUALE IN ITALIANO
GRAZIE
Il Manuale in italiano non è fornito e quindi, a meno di qualche volenteroso in rete, non credo tu possa trovarlo.
Se hai delle richieste particolari, sicuramente potrò esserti d’aiuto.
Aspettando notizie, ti saluto, ciao
Ciao buonasera
Non riesco ad adattare l’immagine al formato dello schermo; mi spiego meglio, non riesco a vedere tutte le informazioni
Sul MiniX viene impostata la risoluzione 1920×1080 (se le TV è HD) oppure un’altra, mentre sulla TV bisogna impostare (con il telecomando del TV) la gestione automatica della sorgente (su LG ad esempio si imposta Ricerca).
Sperando di essere stato utile, ti saluto e ti auguro di risolvere il problema.
È possibile sbloccare il minix neo x8 plus?non so perché, ma mi si è bloccato improvvisamente nella schermata iniziale (quella con tutte le icone grandi, l’orologio ed il menù a destra) . Non riesco ad aprire l’icona per le impostazioni, all apps, il browser ecc. O meglio si apre per un istantr e poi scompare. Funzionano solamente all tasks killer, l’icona + e qualcos’altro.
Il tutto è accaduto aprendo una finestra dell’Antivirus 360, forse un problema di conflitto.
Ma come posso provare disistarlarlo se non riesco ad uscire dalla schermata iniziale?
Se si è sputtanato il firmware, mi sa che dovresti ri-flash-arlo, prova ad entrare nelle impostazioni e ad eseguire il menu “Ripristina Sistema” di Android. Il sistema dovrebbe ripartire, ripristinare il sistema iniziale, e risolvere il problema. Se invece non riesci devi ri-flash-arlo utilizzando la guida presente sul forum ufficiale della MiniX (in inglese)… questo è il link: http://www.minixforum.com/threads/how-to-flash-the-firmware-image.116/
Spero di essere stato d’aiuto, ciao
Salve,
Io ho preso il Minix Neo X8-H Plus, prodotto davvero eccellente.
Ho però alcuni problemi con la lettura di alcuni mkv pesanti che continuano a presentare rallentamenti video. Sporadici durante la visione di un film eh, ma fastidiosi quando si verificano.
In alcuni casi si è verificato persino un po’ di stuttering se così posso chiamarlo, proprio la perdita di alcuni secondi di filmato.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie
Si, questi rallentamenti si hanno con file mkv riprodotti in rete (cioè i file si trovano un di un NAS o altro PC) ?
Se è cosi, può capitare visto la mole di dati … aspettando maggiori dettagli, ti ringrazio.
Ciao, spero di non andare OT ma vorrei un chiarimento 🙂 il backup di tutte le locandine mi può essere di aiuto se dovessi cambiare HDD? In sostanza vorrei passare da un 2tb ad un 4tb, e nel farlo non vorrei perdere le locandine che ho scansionato volta per volta in questi mesi… cioè una volta che sposto i file nel nuovo HDD e poi apro Kodi, vorrei ritrovarci le stesse locandine e se ci clicco, vorrei che partisse il film copiato nel nuovo HDD… Per cui la domanda è questa: per ricreare gli abbinamenti già fatti (file-locandina) posso usare semplicemente il backup ripristinando tutto, oppure devo riscansionarli uno alla volta? Grazie
secondo me manca anche una hdmi2.0 per uscire in 4k a 60fps. altrimenti stiamo per limiti hardware @24 o circa @30
Si, Infatti. Si dovrebbero raggiungere i 60 solo in Full-HD (1080p), ma dipende anche dai file (codec utilizzato).
Ciao, qualcuno per caso lamenta problematiche con la visione di Infinity TV? Grazie
Salve , complimenti per l’articolo fatto davvero bene e ben spiegato. Sono arrivato su questo sito perchè sto cercando un tv box che mi possa permettere sopratutto di fare due cose : 1 ) vedere film in streaming tramite NAS in alta definizione senza intoppi 2) navigare tranqullamente in rete leggere email e cose simili.
Ho letto anche altre recensioni qui , di altri pc box ma questo sembrerebbe il. “migliore ”
Premetto che è il primo pc box che sono in procinto di comprare quindi non me ne intendo molto ( e riguardo film in streaming mi piacerebbe molto provare Xbmc ) , quindi non so se nel frattempo sono usciti di migliori o questo puo fare al caso mio.
Mi sapete dare vostri consigli , magari se lo avete gia provato per come vorrei farlo io ?
Spero qulacuno mi aiuti a togliermi questi dubbi, Grazie !
Buongiorno chiedo un vostro aiuto, da un momento all altro non mi funziona + il wifi, non vede neanche la rete domestica, senza che io cambiassi nessuna impostazione. Ho letto molti commenti in internet purtroppo tutti in inglese di persone che lamentano questo problema, ma non sò proprio come fare, se rispedirlo al mittente e farmi rimborsare oppure se c’ è qualche metodo anche per i meno esperti er risolvere questi problemi. Grazie a chiunque abbia un suggerimento
Io proverei a resettare il sistema (facendo prima un backup dei file). Se continua a non funzionare, ti consiglio di rispedirlo.
Sono problemi che con la tecnologia si possono verificare.
Grazie e ciao.
Buongiorno, non riesco a vedere l’immagine in tv. Ho cambiato il cavo HDMI ma ugualmente non vedo alcuna immagine. Ho prob0vato con monitor e TV diverse ma il problema persiste. Qualcuno potrebbe darmi qualche suggerimento o consiglio…. grazie!! NEO X8-H
Capita con TV e monitor magari un pò datati. Proverei a collegarlo ad un TV di ultima generazione. Se neanche funziona, consiglierei un Reset completo. Se neanche funziona, sostituzione in garanzia.
Sperando di essere stato utile, ti auguro buona serata.
Vorrei acquistarlo ma non riesco a capire se legge e riproduce filmati in 3D; qualcuno mi può rispondere? Grazie mille.
Si, nessun problema con i filmati 3D, logicamente la tua TV deve supportare il 3D e i filmati di un certo tipo… Comunque ti invito a leggere questo commento sul Forum Ufficiale della MiniX:
First you need a 3D capable TV. So far minix-xbmc supports 3D half format SbS and OU (half mkv)…
Spero di essere stato d’aiuto, ciao.
Salve non so se qualcuno può essermi di aiuto ma avrei un paio di domande riguardo al x8 h plus che ho appena acquistato usato,purtroppo mi è stato recapitato con un firmaware credo beta per la precisione 5.1.1 corredato di tutta la cavetteria originale antenna scatola e 2 telecomandi 1 che funziona ( funziona è un parolone ,si incanta ,va a tratti e parecchie volte devo usare il pulsante applicazioni per tornare indietro sul menu) latro che andrebbe caricato via porta usb che proprio non da ßegni di vita.la mia prima domanda è questa se qualcuno può aiutarmi ,è possibile re installare la versione 4.4 originale del sistem? Il mio amico dic che funziona bene e il telecomando lo usa anche come puntatore cosa che io non faccio,la seconda è qualcuno usa Netflix? C’è verso di farlo andar in 1080p ? Io ho selezionato 1080 ma la qualità dell’immagine e scarsa ,il mio amico che c’è lha uguale dice che sono pochi gli apparecchi certificati x netflix e che il MiniX non e Travaglio questo è va in standard dvd 576 o meglio lui da netflix legge questa risoluzione e poi fa un upscalin a 1080.
Se c’è qualcuno che può aiutarmi sare molto grato grazie a tutti in anticipo e buon 2018 a tutti Gustavo
Salve, bisogna aggiornare manualmente il firmware. Le vecchie versioni non supportano il FOTA (Aggiornamento Automatico via Rete). Quindi, devi procurarti un cavetto USB (che dovresti aver trovato nella confezione), fare il download del firmware corretto. Devi verificare inoltre se la versione del BOX è la Plus oppure no.
Comunque questo e il link al firmware per MiniX Neo X8-H Plus al forum ufficiale:
http://www.minixforum.com/forums/official-firmware-releases.96/page-2
Sperando di essere stato utile, ti saluto e ti auguro buona giornata.