MiniX Neo X8 … diventa “Plus”
Abbiamo già parlato abbondantemente della MiniX, azienda produttrice di sistemi Media Center (MiniPC Stick o Set Top Box) tra i leader di questa nicchia di mercato. MiniX come detto in altri articoli offre, oltre a prodotti tecnologicamente validi, un ottimo supporto software, e quindi viene scelta da molti utenti per la stabilità e la qualità offerta dai propri prodotti.
Nelle ultime settimane abbiamo già parlato degli ultimi arrivi in casa MiniX:
- Recensione: MiniX Neo X8-H Plus
- Presentazione del Nuovo MiniX Neo Z64 in doppia Versione (Android/Windows 8.1)
Dopo questi ultimi articoli, vogliamo oggi chiudere il capitolo sulle novità sul Neo X8 con la recensione del MiniX Neo X8 Plus.
Il Neo X8, lanciato qualche mese fà, dopo una valutazione di mercato della MiniX, viene aggiornato e diventa “Plus“. Ecco cosa dichiara MiniX al lancio del Nuovo X8 Plus:
The NEO X8 Plus still uses the Amlogic S802 chipset, however we are upping the eMMC storage from 8GB to 16GB. Based upon customer feedback we have received in recent months it has become apparent that with the larger MINIX models users prefer to have 16GB rather than 8GB of internal storage, which is why we have made this decision. The price of NEO X8 Plus will be the same as NEO X8, so effectively new customers are receiving an extra 8GB eMMC for free.
La dichiarazione comunica fondamentalmente che il nuovo Neo X8 Plus è sempre basato su AmLogic S802, ma viene aggiornata la memoria interna passando da 8 a 16GB. Basandosi sui feedback ricevuti dei propri utenti/client negli ultimi mesi, e dopo una valutazione, hanno deciso di aggiornare la quantità di memoria senza modificare il prezzo.
Quindi, dopo quest’ introduzione, possiamo passare direttamente alle caratteristiche per poi verificare le prestazioni.
Caratteristiche del NEO X8 Plus.
Iniziamo col dire che le caratteristiche del Neo X8 Plus si avvicinano fortemente a quelle del X8-H plus, ma differiscono per i seguenti dettagli:
NEO X8 Plus |
NEO X8-H Plus |
Chipset AmLogic S802 | Chipset AmLogic S812 |
Ethernet 100 Mbps | Ethernet 1 Gbps |
Wi-Fi 802.11 b/g/n | Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac |
2K-4K con encoding H.264 | 2K-4K con encoding sia H.264/H.265 |
Diciamo che il nome, che contiene la dicitura “Plus”, potrebbe tranne in errore i neofiti o coloro che non analizzano nel dettaglio le caratteristiche, ma magari si affidano a sentito dire o consigli … e quindi potrebbero essere tratti in errore. L’obbiettivo di MiniX con questo Mini PC è quello di offrire un ottimo prodotto ad un buon prezzo che ha come ambizione coprire una fascia di mercato tra il NEO X6 e X8-H Plus. Infatti, ad un prezzo intorno a 100$, l’X8 Plus è un MiniPC potente, equilibrato, e stabile, con qualche limitazione Hardware rispetto al fratello maggiore X8-H Plus, ma con tanta qualità MiniX.
Ricordiamo solo che l’AmLogic S802 è un chipset con CPU Quad Core Cortex A9 a 2GHz e GPU (Grafica) Octa Core Mali 450 che risulta essere un ottimo compromesso tra prestazioni e prezzo con alcune limitazioni come la mancanza del decoding H.265 HEV.C Hardware e il supporto Gigabit Ethernet (1000 Mbps).
E per dare la possibilità di fare un confronto, ripresentiamo la tabella dei chipset AmLogic disponibili e le caratteristiche per ogni uno di essi.
Dopo questa breve parentesi sul chipset, vediamo nel dettaglio le specifiche prima di passare ai test.
- Sistema Operativo: Android 4.4.2
- Chipset: Amlogic S802
- CPU: Quad-Core Cortex A9r4 a 2GHz
- GPU: Octa-Core Mali-450
- RAM: 2GB DDR3 SDRAM.
- Storage:16GB (di default a bordo)
- Possibilità di espansione: 32GB SD
- Supporto a HDD esterno: 2TB
- Wi-Fi: 802.11 b/g/n, 2.4GHz e 5GHz Dual Band
- Bluetooth Version: V4.0
- 3G Function: Yes, supporta USB 3G Dongle (Non inclusa)
- HDMI:1.4
- Audio Output:HDMI,Optical audio,3.5mm jack
- Video Output:HDMI
- USB:3 x USB 2.0 , Micro USB
Interfacce:
- 1 x 3.5mm jack
- 1 x SD card slot
- 1 x Micro USB
- 3 x USB 2.0
- 1 x LAN
- 1 x DC jack
Inoltre …. XBMC customizzato, ottimizzato e preinstallato … dettaglio non trascurabile.
Piena compatibilità con le app più diffuse ed utilizzate: Facebook , Youtube , Skype , Netflix , XBMC , Hulu Certification:CE / FCC / ROHS
La confezione e il contenuto.
La confezione del nuovo MiniX Neo X8 Plus è praticamente la copia di quella del X8-H Plus. Anche in questo caso, ben curata e ricca di accessori di serie. MiniX si conferma attenta alle esigenze degli utenti e sempre all’altezza della situazione anche dal punto di vista estetico, con una confezione dalla livrea (Verde-Nera) ormai simbolo di MiniX.
- Il NEO X8 Plus – Il Mini PC Android
- Un Alimentatore 5V, 3A – Stabile e ben dimensionato, perfetto per non avere problemi di carico (attacco europeo).
- Cavetto HDMI – Per connettere il nostro TV (e renderlo finalmente Smart)
- Controller IR MiniX – Il telecomado per l’utilizzo Media Player (Center)
- Un cavetto USB/Micro USB (OTG)
- Un cavetto USB/USB – Per l’aggiornamento del Firmware (non incluso nella vecchia versione Neo X8)
- Antenna per Wi-Fi Dual Band (Esportabile)
- Manuale di istruzioni (in inglese)
Dopo l’analisi del contenuto della confezione, passiamo alla connessione del MiniPC, all’accensione e all’analisi del contenuto software del box.
All’accensione del box, procediamo alla verifica della versione del firmware, che risulta essere aggiornato alla 002A. Ciò ci permette, come anticipato nell’ultimo articolo, di effettuare l’aggiornamento attraverso il nuovo servizio MiniX update F.O.T.A.
L’aggiornamento finalmente avviene on-line … senza penne USB, cavetti ecc. … un vero passo in avanti.
Infatti, come detto, un punto di forza a favore dei prodotti MiniX è sicuramente la stabilità, offerta attraverso un servizio di supporto garantito da una vastissima comunità di sviluppatori.
Questo porta ad avere aggiornamenti continui e la quasi assenza di problemi sui loro prodotti. Come già dichiarato da MiniX, con questo aggiornamento finisce l’era degli aggiornamenti manuali e si passa finalmente agli aggiornamenti via WEB attraverso il nuovo O.T.A. server di MiniX.
Questa è l’app che troverete preinstallata sul vostro MiniX e che vi permetterà di aggiornare il sistema in pochi minuti.
Dopo aver lanciato l’app “System update”, inizia l’operazione di download e di installazione … pochi minuti e tutto è fatto !!!
Altri Accessori.
Per la recensione in questione, oltre al neo X8 Plus siamo riusciti ad avere anche il il Controller Flight mouse M1 e la bellissima MiniX Neo A2 Lite (Tastiera dual face Controller, Tastiera e Flight Mouse tutto in uno).
Controller M1
Il controller M1 è un telecomando Wireless con Air Mouse. Preciso, e fatto abbastanza bene, ha come caratteristiche chiave il fatto di avere il giroscopio a sei assi con accellerometro che lo rendono molto preciso ed adatto anche alle attività ludiche (Games). Ha una presa usb per il caricamento di una batteria a litio che con la gestione avanzata del risparmio energetico può durare anche una settimana. Inoltre segnaliamo la compatibilità con tutte le piattaforme più diffuse: Windows, Mac OS X, Android e linux ecc.
Se la versione da voi acquistata non comprende il controller M1, potete trovarlo su:
Controller Neo A2 Lite
Il controller MiniX Neo A2 è un controller dual side (doppia Faccia). Ciò che ci ha stupito di questa Keyboard è stata la compattezza, la solidità e la precisione.
Passiamo ora ad una descrizione più dettagliata del Neo A2 lite. Come detto essa è dual side e comprende:
- Un Air Mouse;
- Una Tastiera QWERTY;
Adatta ad utilizzo promiscuo Media Box/Mini PC per effettuare facilmente ricerche sul web, scrivere email navigare menu, chattare, usare i social network ecc.
Ora andiamone a vedere nel dettaglio le caratteristiche:
- Il NEO X8H Plus è alimentato da 2 batterie AAA ;
- Giroscopio a 6 assi e accelerometro (conferisce una precisione al millimetro);
- Tasti per il controllo multimediale (utili anche per XBMC/Kodi);
- Il range d’uso è di circa 10 metri;
- La modalità Airmouse, davvero ben funzionante.
- Compatibile con tutti i sistemi operativi (Windows, Mac OS X, Android e Linux).
- Led di segnalazione pressione tasto;
- Ricevitore USB;
Che dire, bello esteticamente e veramente un ottimo prodotto.
Per chi è interessato all’acquisto, indichiamo:
Passiamo ora al test vero e proprio e a capire quali sono le reali prestazioni del Neo X8-H plus.
Setup e Test del MiniX Neo X8-H Plus
Dopo questa doverosa panoramica sulle novità del nuovo X8 Plus, iniziamo il test. Ricordiamo che ci siamo avvalsi dei controller M1 e Neo A2 Lite.
Il test, effettuato dopo l’aggiornamento del Firmware A003, attraverso l’app “system update” come al solito parte da una prima interazione per capire la risposta del box in fase di utilizzo. L’impressione da subito e di trovarsi ad utilizzare un buon prodotto stabile e molto veloce. Il caricamento del browser è quasi istantaneo e la navigazione è abbastanza fluida. Passiamo alla creazione dell’account Google (per poter accedere allo store) e scarichiamo la versione aggiornata di antutu 5.5 per effettuare il test di misurazione delle prestazioni.
Test con Antutu 5.5
Passiamo a quello che ormai per noi è diventato una consuetudine e un metro di misura delle prestazioni dei mini PC/Box sui quali effettuiamo i test … Antutu. Come sappiamo, Antutu, è un ottimo strumento per verificare e contabilizzare (attraverso un indice) le performance generali di un dispositivo android.
Avviamo il test e aspettiamo qualche minuto. L’esecuzione della simulazione 3D ad occhio è molto fluida e dettagliata e la sensazione è che non vi siano differenze tra X8 plas e l’X8-H plus … almeno ad occhio.
Ed ecco il risultato… 30.958 !! … come anticipato, le prestazioni generali sono quasi ai livelli del X8-H plus.
Buone prestazioni per CPU e GPU.
Ottima velocità di accesso alla memoria, forse migliorata con l’ultimo aggiornamento Firmware.
In generale ottime prestazione nei vari ambiti di utilizzo.
Riepilogo prestazioni
Informazioni sul device.
Altre info sul device.
Le caratteristiche specifiche della GPU sono buone anche in grafica 2D e 3D. Quindi, anche se l’X8 Plus risulta inferiore al X8-H Plus, in generale, questo Mini PC Android può anche essere utilizzata come una piccola console game. Fermo restando che le prestazioni giocano un ruolo fondamentale, ciò che serve è collegare un Joipad (o eventualmente utilizzare il proprio Smartphone) e configurare opportunamente il controller.
A tale proposito, come già fatto in altri articoli, consigliamo di dare un’occhiata al seguente articolo:
Dopo questa parentesi, andiamo a vedere invece le prestazioni video (riproduzione Filmati) con Antutu Video Tester.
Antutu Video Tester 2.2
In questo paragrafo, passiamo all’analisi del risultato ottenuto dall’utilizzo di un applicativo (crediamo) molto utile al fine dei testare le performance di riproduzione video dei dispositivi. Antutu Video Tester è un applicazione che permette, attraverso il download e la riproduzione di piccoli file samples (di esempio), di testare le performance e la compatibilità del dispositivo a una grande quantità di tipologie di file.
Dopo l’installazione, bisognerà aspettare che Antutu Video Tester proceda al download dei file Sample.
Aspettiamo il download dei files che avviene in qualche minuto.
Lanciamo il test e vediamo iniziare un filmato che a cadenza regolare modifica il file riprodotto, indicando in alto a sinistra Formato, Encoding Video ed Encoding Audio.
I risultati sembrano buoni e oltre le aspettative, il risultato finale è 619 che si avvicina molto al 695 avuto per il fratello maggiore (X8-H Plus)
Vediamo il dettaglio per i vari formati formati e prestazioni.
In generale il box, come si vede dai grafici, si posiziona abbastanza in alto nella classifica di riferimento, lo vediamo nel grafico rappresentato dalla linea blue tratteggiata orizzontale.
Tra i migliori sia tra i Mobile/Pad che tra i TV Box.
Quindi, in definitiva, ottimo risultato per tutti i formati Audio/Video/Encapsulation (estensione … es.: mkv, ts, avi ecc).
Dettaglio del device
Il risultato dei test con Antutu Video Tester è stato molto buono, anzi oltre le aspettative, e ci conferma l’ottima qualità del sistema dal punto di vista della riproduzione Video.
Unica limitazione, quindi, la mancanza del decoding Hardware dei formati H.265, anche se la riproduzione (con codifica software) non delude.
Xbmc (Kodi)
A questo punto, non può mancare la solita parentesi legata a XBMC (nuovo Kodi). Come detto nei precedenti articoli, XBMC (Kodi) risulta preinstallato nel sistema nella versione denominata “MiniX Edition”. Quindi essendo preinstallato non effettueremo nessun operazione, ma eseguiremo semplicemente l’applicazione, che come sottolineato in altri articoli è ottimizzata per MiniX e garantisce prestazioni eccellenti.
XBMC/Kodi viene avviato velocemente attraverso il tasto XBMC presente in alto a sinistra, sulla nuova interfaccia principale (dashboard Metro Luncher).
L’avvio come detto è veloce, solo la prima esecuzione di Kodi risulta leggermente più lenta perché il Android dovrà creare i file di sistema.
Passiamo alla configurazione e l’aggiunta dei file nel nostro archivio.
- Ricordiamo che il MiniX Neo X8-H Plus ha già preinstallato XBMC in una versione Nuova versione (Kodi).
Passiamo alla configurazione di XBMC:
- Configuriamo Skin e Lingua in XBMC
- Configuriamo il servizio Meteo
- Aggiungiamo i nostri Films e configurare gli Scraper
- Aggiungiamo le nostre Serie TV e configurare gli Scraper
- (Allo stesso modo sarà possibile) Aggiungere la nostra musica e configurare gli Scraper
- Installiamo gli Addon TV Italiane – RAI e La7 (LA7 attualmente non funzionante)
- Installiamo l’addon per Video Mediaset
Inoltre, per chi è interessato ad altri addon … segnaliamo questo link
- Altri Repository e addon (DMAX, MTV, Real Time ecc.)
- Se si ha un Server DLNA, consigliamo la lettura dell’articolo … DLNA XBMC


File | Codec | Qualità di Riproduzione | ||||
Tipo | Qualità | Video | Audio | LAN 100Mb | Wi-Fi 802.11 | LAN 1Gb |
Avi | SD | Xvid | Mp3 (Stereo) | Eccellente | Eccellente | N.A. |
Avi | SD | DivX | Aac | Eccellente | Eccellente | N.A. |
Avi | SD | Xvid | Ac3 (Stereo) | Eccellente | Eccellente | N.A. |
Avi | HD 720p | H.264 | Aac (Stereo) | Eccellente | Eccellente | N.A. |
Mkv | HD 1080p | H.264 | Ac3(Dolby Digital 5.1) | Buono | Buono | N.A. |
Mkv | HD 1080p | H.264 | Dts 5.1 | Buono | Buono | N.A. |
Mkv | UHD 4K | H.264 | Dts 5.1 | Sufficiente | Quasi Sufficiente | N.A. |
info formati |
Conclusioni
Il MiniX Neo X8 plus è un aggiornamento del Neo X8 e sicuramente aggiunge tanta memoria di storage che passa da 8 a 16 GB. Le prestazione della CPU (SoC AmLogic S802) sono buone e garantiscono ottime prestazioni, che in relazione al prezzo conferiscono al MiniPC una maggiore appetibilità.
Secondo noi alla fine la valutazione passa attraverso i seguenti punti di forza e svantaggi:
Punti di forza:
- CPU con buone prestazioni
- Networking veloce e stabile
- Ottima stabilità di sistema … sempre al top
- Eccellente compatibilità con XBMC/Kodi garantita dalla versione ottimizzata di XBMC/Kodi
- Anche per l’X8 Plus è importante la novità degli aggiornamenti on-line tramite il server O.T.A.
- Ottimo supporto da parte di MiniX
- Ottimo rapporto qualità prezzo.
Punti da migliorare:
- Mancanza di un’USB 3.0
- Prestazioni buone ma non incredibili … stabilità a discapito della velocità di punta
- Wi-Fi 802.11 n, veloce e stabile … ma non è 802.11 ac !!!
- Mancanza di codifica HW dei formati H.265 HEV.C
- Rete cablata non a 1000 Mbps ma a 100 Mbps
Veniamo al prezzo, che è indicato da MiniX in 100$ senza nessun accessorio, girando su internet abbiamo visto che è possibile trovarlo anche ad un prezzo un pò inferiore, ma come sempre vi mettiamo in guardia da acquisti su siti starni. Il problema, come già detto, il più delle volte non è la qualità del prodotto, ma le spedizioni che sono gratis ma impiegano mediamente 20/30 gg, con il rischio altissimo dei fermi dogana che oltre a farvi perdere tempo rischiano di far lievitare il prezzo di 40/50 Euro.
A tal proposito vogliamo segnalarvi:
- MINIX NEO X8 Plus – Amlogic S802, 4K 3D Blu-ray ISO Ram16GB eMMC Rom, EU SPEC… Che con Prime permette di ricevere il prodotto in 2/3 gg lavorativi e senza spese di spedizione.
- Minix Neo X8 Plus S802 su eBay.it
Speriamo di essere stati abbastanza esaurienti, grazie e buon divertimento !!!
Scusate , non so se è il posto adatto dove chiedere ma non riesco a risolvere il problema . minix neo 8x h plus con xbmc , i film mi si interrompono e mi ritrovo alla schermata della lista film . se provo a riavviare il film dal punto dove si era interrotto non parte più . avete qualche idea ? Grazie a tutti . ciao
Salve, volevo chiedere se ne esiste un con lettore DVD integrato… grazie
No, al massimo consiglio uno minix neo z64 con lettore dvd o blue-ray esterno usb 2.0 (prezzo accessibile) o 3.0 più veloce (prezzo meno accessibile).
Spero di essere stato d’aiuto, ciao.
Salve,da un paio di settimane ho acquistato minix x8 fratello minore, lo utilizzo per vedere i miei mkv ecc., con xbmc putroppo ogni tanto l-audio si -blocca per poi riprendere dopo qualche minuto o secondo. Ho letto le vostre recenzioni troppo tardi, ho fatto un acquisto troppo veloce. Vi chiedo ho qualche speranza per risolvere questo problema?
Ho l-incopatibilita audio non pu; essere superata?
Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilit’
Prova ad installare il nuovo firmware oppure setta l’uscita audio analogica nei setting di XBMC/Kodi.
Comunque credo che risolvi, ma con l’audio DTS … non so se riesci a risolvere.
Spero di essere stato d’aiuto e ciao.