Mini MXQ il TV Box con la nuova CPU Rockchip RK3229

Come molti di voi sapranno, si è appena concluso l’MWC 2016 di Barcellona (feb. 2016), e ormai tutti gli addetti ai lavori sono tornati alla routine quotidiana. Ciò che resta di questa manifestazione, sono le novità presentate per quest’anno che nei prossimi mesi diventeranno prodotti e applicazioni.

Durante MWC, RockChip, uno dei più importanti produttori di Chip ARM ha presentato la propria piattaforma definitiva di SOC ARM. Alcuni modelli come RK3229 e RK 3399, già erano stati presentati a fine anno scorso e con i “fratelli” vanno a completare la famiglia dei Chip ultima generazione di casa RockChip.

RockChip MWC 2016

Con questa operazione Rockchip allarga gamma di processori di fascia Entry-level, indirizzati principalmente a TVBox, Miracast e mini PC Android, con due SoC migliorati nella configurazione hardware. Il primo, RK3229 basato su un processore quad-core ARM Cortex A7 con supporto HDMI 2.0, Ethernet 10/100 e codifica video H.265 a 10bit e 2160p.

Per ciò che riguarda invece RK3399 molto simile al modello precedente, ma con tante novità architetturali. Il chip passa ad un’architettura ARM v8 a 64-bit, processore exa-core in una configurazione duale (Dual-Core Cortex  A72 + Quad-Core Cortex A53) il tutto accompagnato da una GPU Mali-T864. Una nuova serie di SoC Entry-Level a basso costo perfetti per TV-Box, MiniPC e Box Multimediali.

Partendo da queste premesse, il TV Box che vogliamo presentare oggi si basa proprio su uno di questi nuovi chip (RK3229). Il Tv Box in questione e il Mini MXQ.

Mini-MXQ_1_XBMC-Italia

Il Mini MXQ, come detto, è un Mini PC basato su Rockchip RK 3229. Il Box in questione, anche se con alcune limitazioni rispetto ai Top di gamma, è veramente interessante visto il prezzo (intorno a 60 Euro) e viste le prestazioni in modalità riproduzione video (4K e codifica H.265 a 10bit fino a 2160p).

Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche di questo Mini PC/TV Box:

  • SoC: RK3229
  • CPU: Quad-Core Cortex A7 (1.5 GHz) tecnologia a 28nm
  • GPU: Mali-400 MP2
  • RAM: DDR3 1GB
  • ROM: 8GB Flash Nant
  • Wi-Fi: 2.4 GHz 802.11 b/g/n
  • Ethernet: RJ45 10/100 Mbps
  • USB: 2x USB 2.0
  • Uscita Audio: porta Ottico Digitale SPDIF
  • HDMI: HDMI ver. 2.0
  • System: Android KitKat 4.4
  • SD Card: TF card fino a 32GB (non inclusa)
  • Color: Black/Orange (Nero e Arancione)

Mini-MXQ_2_XBMC-Italia

Vediamo inoltre cosa include il package e gli accessori inclusi:

  • Mini MXQ TV Box
  • Power Adapter (alimentatore 2A 5V)
  • HDMI Cable (Cavo HDMI 2.0)
  • Remote Control (Telecomando che dovrebbe avere anche funzioni Fly Mouse)

Quindi un set di accessori completo che comprende l’indispensabile per poter utilizzare il box senza problemi.

Il prezzo pieno, come detto, del Mini MXQ si aggira intorno ai 60 Euro, ma come vedremo in questo momento è possibile acquistarlo con poco più di 30 Euro. Diciamo che, a questo prezzo, riusciamo ad acquistare un Box che (dal punto di vista della riproduzione video) in questo momento, risulta superiore alla media dei TV Box Entry-Level sul mercato. Secondo noi comunque il box ha dei punti deboli:

  • Sembra non avere Bluetooth
  • Network Ethernet (RJ45) solo 10/100 Mbps e non 1000 Mbps.
  • Wi-Fi a 2.4 GHz (Single-Band) 802.11 n (anche se pochi Box hanno Wi-Fi Dual Band ac)

Ma nel complesso un buon box per chi intende utilizzarlo come Media Box nel proprio salotto per riprodurre i propri Films preferiti, la musica, navigare in internet, utilizzare NetFlix ecc. Il box comunque può sicuramente essere utilizzato per i Games Android, ma non aspettiamoci grandi prestazioni.

Ora veniamo al prezzo e dove acquistare il box. Noi, come anticipato, segnaliamo l’offerta presente su Gearbest, che in questo momento,  vi da la possibilità di avere il box a sole 33.90 Euro (spedizione gratis).

GearBest & XBMC-Italia

Per chi fosse interessato, questo è il link al prodotto:

 

Come sempre, speriamo di poter realizzare una recensione sul Mini MXQ TV Box dando misurazioni delle prestazioni, stabilità e sensazioni nell’utilizzo. Nel frattempo, l’unica cosa che ci resta da dire … come sempre è …  buon divertimento con XBMC/Kodi !!!

 

[widgets_on_pages id=”EPN Mini Tastiere”]

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. 19 Aprile 2016

    […] l’articolo di presentazione (Mini MXQ il TV Box con la nuova CPU Rockchip RK3229) passiamo oggi alla verifica del TV Box con una recensione completa. Come accennato […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *