Recensione Z83-4 Pro … il Mini PC Windows più venduto, si aggiorna e diventa Pro.

Ad un anno dalla uscita del MiniX Neo Z83-4, la ormai famosa azienda Asiatica, specializzata in TV Box e Mini PC,  aggiorna il Mini PC Windows più venduto del mercato e lancia un aggiornamento.

Il MiniX Neo Z83-4 Pro …

In questa recensione vogliamo presentare questo nuovo Mini PC, le sue potenzialità, le caratteristiche e le prestazioni, cercando di comparare quest’upgrade con il modello precedente, quindi dare una misura delle prestazioni rispetto al già citato Mini Neo Z83-4 (vedi anche MiniX Neo Z83-4 … TV Box Windows 10, Intel Atom X5-Z8300 … e tanta qualità… La Recensione !!).

 

Con questo nuovo Mini PC Windows, MiniX sembrerebbe avere come obbiettivo quello di migliorare il modello precedente dando un incremento delle prestazioni e qualche dettaglio in più (come il supporto Vesa e Windows versione Pro), senza però spingersi oltre.

Ma vediamo nel dettaglio cosa è stato migliorato o aggiunto:

  • Nuova CPU Intel Atom X5-Z8350 (invece del X5-Z8300)
  • Un comodo supporto Vesa per posizionare il box dietro in TV o il Monitor
  • Windows 10 Pro 64 Bit (Invece della versione Home 64bit)

Il passo in avanti dal punto di vista della caratteristiche hardaware, anche se minimo è comunque stato fatto. Dobbiamo comunque rilevare che siamo ancora lontani dal (ormai datato ma ancora top di gamma) NGC-1 (Finalmente arriva MiniX NGC-1 … ed è amore a prima vista…anche se con qualche dubbio…La recensione).

Quindi viste le novità e fatte le minime considerazioni, vediamo nel dettaglio tutte le caratteristiche del nuovo MiniX Neo Z83-4 Pro:

  • CPU: Intel Atom X5-Z8350 Quad-Core, fino a 1,44 GHz (1,92 GHz in burst) 64 Bit
  • Sistema Operativo: Microsoft Windows 10 64bit Pro
  • GPU: Intel HD Graphics supporto 2k e 4k
  • RAM: 4GB DDR3L
  • HD: 32 GB eMMC 5.0
  • Network: Ethernet RJ45 a 1000 Mbps (1Gbps)
  • HDMI: HDMI 1.4 @30fps
  • Altro Output Video: Mini DP
  • Audio ottico digitale: Non Presente
  • Wi-Fi: 802.11 b/g/n/ac (Dual Band 2.4/5.8) con antenna esterna
  • USB: 3 X USB 2.0 frontali, 1 x USB 3.0.
  • Espansione SD: TF slot (per micro SD fino a 32 GB)
  • Bluetooth: Versione 4.2
  • Altro: microphone/headphones Jack, Kensington lock ready (foro per lucchetto antifurto)

Le specifiche del dispositivo sono buone, la CPU Quad-Core Intel Atom X5-Z8350 aumenta la frequenza massima a 1,92GHz, mentre non cambiano i 4GB di memoria RAM DDR3L e l’ottima eMMC 5.0 Samsung da 32GB . Altro dettaglio importante è il sistema operativo che diventa Windows 10 Pro (con migliore supporto e configurabilità).

In definitiva come per il predecessore, considerando che il sistema è fanless (senza ventole), piccolo e silenzioso, oltre ad essere un buon media player da salotto, per noi il Minix Z83-4 Pro è utilizzabile anche come PC di casa o da banco per attività commerciali, anche tenendo presente che comunque è equipaggiato con Microsoft Windows 10 Pro (con relativa licenza). Ad esempio, come per la versione standard, può essere un’ottima soluzione per la gestione della cassa di una piccola/media attività commerciale o per un utilizzo nelle scuole e negli uffici.

Come già detto, questo modello, basato su Windows® 10 Pro, viene equipaggiato con una CPU Intel Cherry Trail Atom X5-Z8350, che risulta l’unico ancora supportato da Intel per gli aggiornamenti di Driver e periferiche.

Per approfondire il discorso relativo alla piattaforma Cherry Trail e in particolare sulle CPU “Mobile” con tecnologia 14 nm, consigliamo la lettura dell’articolo di presentazioneNuovo MiniX Neo Z83-4 … Dall’IFA 2016 il migliore Mini PC basato su Intel Atom X5-Z8300 ? … Segnaliamo il Coupon sconto.

Quindi, viste le caratteristiche, passiamo al collegamento del Tv Box alla TV e alla recensione.

 

La Recensione del MiniX Neo Z83-4 Pro

Iniziamo, come al solito, questa recensione con l’analisi della confezione, della qualità dei materiali e degli accessori presenti.

La confezione, di colore Blue (colore usato per i TV Box Windows), si presenta come al solito abbastanza curata e praticamente identica a quella del MiniX Neo Z83-4.

Apriamo la confezione e verifichiamo il contenuto.

All’interno, troviamo la classica disposizione del box all’interno del supporto Vesa, al di sotto di questa troveremmo l’allogamento dedicato agli accessori che sono:

  • TV Box MiniX Neo Z83-4 Pro
  • Supporto Vesa per il fissaggio TV.
  • Alimentatore (Power Sup.) da 5V 2A
  • Cavo HDMI
  • Manuale Inglese.

Ricordiamo, per chi non lo sapesse, che per i modelli Windows MiniX non prevede tra gli accessori il Telecomando (IR Remote Control). Come già detto in altri articoli e recensioni, questa scelta è fondamentalmente dettata dalla complessità dell’interfaccia Windows che non è sicuramente controllabile con un semplice telecomando con 10-20 tasti.

A tal proposito, consigliamo a chi è intenzionato all’acquisto di questo Mini PC di associare ad esso una mini tastiera di qualità. Questa scelta ci garantirà una facilità di interazione con il sistema (Windows) e di conseguenza una maggiore soddisfazione nell’utilizzare il sistema. Infatti, una Tastiera (magari con Air-Mouse) scadente potrebbe trasformare in un incubo qualsiasi operazione. A tal proposito, noi abbiamo utilizzato il Neo Z83-4 Pro proprio con una controller di casa MiniX: il Neo A2 Lite

 

Controller Neo A2 Lite

Il controller MiniX Neo A2 è un controller dual side (doppia Faccia). Ciò che ci ha sempre stupito di questa Keyboard è la compattezza, la solidità e la precisione.

Passiamo ora ad una descrizione più dettagliata del Neo A2 lite. Come detto essa è dual side e comprende:

  • Un Air Mouse (Lato A);
  • Una Tastiera QWERTY (Lato B);

Adatta ad un utilizzo promiscuo Media Box/Mini PC è ottima per effettuare facilmente ricerche sul web, scrivere email, navigare menu, chattare, usare i social network ecc.

Minix_neo_a2_lite

Ora andiamone a vedere nel dettaglio le caratteristiche:

  • Il NEO A2 Lite è alimentato da 2 batterie AAA ;
  • Giroscopio a 6 assi e accelerometro (conferisce una precisione al millimetro);
  • Tasti per il controllo multimediale (utili anche per XBMC/Kodi);
  • Il range d’uso è di circa 10 metri;
  • La modalità Airmouse, davvero preciso e ben funzionante.
  • Compatibile con tutti i sistemi operativi (Windows, Mac OS X, Android e Linux).
  • Adatto ed utilizzabile anche con consolle Games e Smart TV (Xbox, Play Station, Nintendo Wii, ecc.)
  • Led di segnalazione pressione tasto;
  • Ricevitore USB;

Che dire, bello esteticamente, cambia completamente l’esperienza di utilizzo di un Tv Box come il Neo Z83-4, è veramente un ottimo prodotto… da 5 Stelle.

Per chi è interessato all’acquisto, indichiamo:

Passiamo ora al test vero e proprio e a capire quali sono le reali prestazioni del MiniX Neo Z83-4 Pro.

 

Collegamento, Test e Prestazioni del MiniX Neo Z83-4 Pro

Come al solito, finita la fase iniziale di ispezione della confezione e del suo contenuto, passiamo a collegare il TV Box al nostro TV.

La prima operazione che effettuiamo è quella di ispezione del box, notiamo subito che come il modello precedente, anche se il corpo è in plastica, risulta avere una base in alluminio. Alluminio che risulta di qualità simile a quello utilizzato per NGC-1. Tale dettaglio anche se sembrerebbe irrilevante, garantisce una migliore dissipazione del calore del sistema conferendo ad esso basse temperature operative e maggiore stabilità.

Le plastiche, come al solito, risultano di ottima qualità e nello stile tipico di MiniX. Prima di passare al collegamento perdiamo un altro minuto per analizzare il Supporto Vesa. Esso risulta veramente una soluzione interessante, che permette di fissare il vostro TV Box al muro o alle spalle della TV/Monitor senza problemi. Dobbiamo però rilevare che il box ad ogni inserimento/estrazione dal supporto potrebbe subire dei graffi agli angoli del box. Poteva essere una soluzione (da parte del costruttore) integrare delle alette in gomma per poter ridurre al minimo gli attriti.

Noi abbiamo per esempio utilizzato del nastro isolante nero, che ha permesso di inserire ed estrarre più volte il box, senza recare nessun segno visibile.

Connettiamo il Box al TV attraverso il cavo HDMI in dotazione, quindi l’alimentazione con l’Alimentatore (Power Sup.). A questo punto non ci resta che premere il pulsante tondo presente sul fronte del box ed iniziare.

Il Box si avvia, in una prima fase il sistema prevede una configurazione iniziale (Windows 10 ci farà selezionare lingua, ora, posizione geografica ecc.), quindi la configurazione di un account.

[widgets_on_pages id=”GoogleADS”]

Se il sistema non viene connesso in rete, l’account sarà locale, e non sarà possibile accedere allo store Microsoft per il download delle applicazioni. Ricordiamo che da poco anche Kodi è presente sullo store di Microsoft: Kodi goes Windows Store

Quindi il nostro consiglio è quello di creare (se non già disponibile) un account su Outlook.com. Questo permetterà di avere oltre all’accesso allo store, una mail @outlook.com, 5 GB su OneDrive (il Cloud Microsoft), tutto il pacchetto Office in modalità on line, Skype, Calendario, Rubrica ecc.

Fatto questo, effettuiamo l’operazione di Login, con l’username e password associate all’account appena creato.

Quindi effettuiamo una prima ispezione del sistema, aprendo un pò di finestre e navigando in internet. Il sistema risulta veloce e reattivo. L’operazione da fare, se non si è fatta in fase iniziale, è quella di configurare il Wi-Fi.

Ricordiamo che la versione di Windows è una Pro con regolare licenza. Queste versioni di “Microsoft Windows 10” prevedono un “accordo operativo” di licenza che permette ai costruttori di accedere a queste ad un prezzo ottimo, ma con il limite dello Storage (HDD) a 32 GB previsto da contratto. Infatti, non si poteva spiegare come MiniX (ed altri) riuscissero a vendere un box a 169 euro con licenza Windows 10 che ne costa (ver. Home) 121 Euro (Microsoft Store).

Tornando quindi alla configurazione Wi-Fi, essa verrà fatta semplicemente attraverso l’icona presente nel system tray (in basso a destra). Dopo di che abbiamo iniziato una configurazione della lingua ecc.

Questo va fatto perché di default il sistema risulta settato in lingua Inglese.

Dopo la selezione, ci toccherà solo aspettare il download.

 

Quindi settare l’italiano come lingua di default.

 

Settare ora e località e riavviare.

Dopo il riavvio quindi siamo pronti ad eseguire il test. Il primo passo, è stato quello di installare un po di applicazioni e tools per effettuare proprio i test.

Tra i vari test effettuati, abbiamo introdotto (nella recensione del MiniX Neo Z83-4 non era presente) Antutu versione Windows che è stato da poco reso disponibile su Microsoft Store.

Quindi attraverso lo store procediamo all’installazione quindi alla esecuzione.

L’esecuzione dei test è praticamente identica a quella normalmente fatta su Android.

I risultati, sono veramente ottimi … 77.601 … veramente eccellente.

Indice eccellente, soprattutto se rapportato ai sistemi Android.

Vediamo nel dettaglio i Benchmark relativi ai test effettuati, mettendo questi dati a confronto i dati con dei test effettuati sul modello standard. Vogliamo dare una misura dell’aumento di prestazioni con questa nuova CPU.

MiniX Neo Z83-4
CPU Intel x5-z8300
Minix Neo Z83-4 Pro
CPU Intel x5-z8350
GeekBench 3 834/1951 960/2522
Octane 2 6887 6880
HandBrake 2m 09s 2m 12s
CDisk Mark Seq: 137/86
4K: 18/23
Seq: 139,6/59,14
4K: 18,16/25
PCMark 8 Home: 1183 Home: 1192
Temp Max Esterna 39 °C 46 °C
IPerf 2 Wi-Fi: 37/45 Mbps
Eth: 543/467
Wi-Fi: 39/52 Mbps
Eth: 549/465
Nel complesso, prestazioni leggermente superiori al modello precedente, buona stabilità, la temperatura esterna non si è spinta verso valori eccessivi. La CPU risulta comparabile (rispetto a quella utilizzata dal), con prestazioni simili e con una leggera supremazia in single core. Ciò che però emerge da questo test è che se state pensando di sostituire il vostro Mini PC Z83-4 con la versione Pro, non ne vale la pena !!
 
Altro punto veramente ottimo sono sicuramente le prestazioni lato Networking, che sia con il wi-fi che con la Ethernet sono migliorate.

Viste quindi le prestazioni, che sono veramente ottime, migliorate sicuramente con la CPU leggermente più alto, e questo è giustificato dall’incremento della frequenza massima (turbo) di funzionamento della CPU. Verificato le prestazioni, affrontiamo ora un punto importante …

Perché scegliere un sistema Windows e non Android ?

Un sistema Android, sia per caratteristiche che per funzionalità molto spesso, è paragonabile o equivalente ad un sistema Windows. E molte persone si chiedono perché scegliere un sistema Windows e non uno Android. Sappiamo che un sistema Android (normalmente) è molto leggero, offre un’infinità di app gratis (scaricabili da Play Store) e soprattutto costa meno.

Ma per alcune tipologie di applicazioni noi consigliamo l’utilizzo di un mini PC Windows perché il sistema operativo, in generale, ci garantisce la compatibilità assoluta verso tutte le applicazioni on-demand del momento e si presta a  qualsiasi applicazione… anche professionale.

Infatti è da qualche tempo che mettiamo in risalto e sottolineano il nostro apprezzamento verso lo sforzo fatto da Microsoft con Windows 10, che risulta: bello, veloce, robusto e stabile. Inoltre, come detto, Windows e la sua compatibilità ci garantiscono praticamente l’utilizzo di qualsiasi applicazione.

Il Sistema Operativo Windows 10 Pro 64 bit, come detto più di una volta, ci permette:

  • Avere una compatibilità completa con qualsiasi periferica USB ecc.
  • Avere SilverLight e Flash, quindi con la possibilità di installare i vari SkyGo, Premium Play, Infinity, TimVision ecc.
  • Avere Netflix sicuramente funzionante, mentre abbiamo visto ultimamente qualche problema con Android.
  • Avere Spotify, praticamente senza nessuna limitazione. Con Spotify web
  • Avere, all’occorrenza a disposizione, un vero PC con la possibilità di installare tutte le suite disponibili: Microsoft Office, Linguaggi di programmazione ecc.
  • Possibilità di installare Giochi molto facilmente (anche se bisogna sempre verificare le prestazioni del sistema che si intende acquistare con i Videogiochi)

Apps_TvBox_Xbmc-Italia

Ultimo consiglio, per chi vuole acquistare questo box è quello relativo allo store aggiuntivo. Infatti durante l’utilizzo, ci siamo resi conto che 32GB, dopo l’installazione di alcune applicazioni, potrebbero risultare scarsi. Quindi, ciò che consigliamo per ovviare a tale problema è l’acquisto di un HD esterno USB (preferibilmente 3.0). In questo momento, i prezzi sono veramente eccezionali.

Ad esempio, segnaliamo questo ottimo Toshiba USB da 1 TB (2.5″ – USB 3.0) a circa 50 euro

toshiba-hdtb310ek3aa-canvio-basic-hdd-esterno-1-tb-2-5-usb-3-0

 

Kodi … una sicurezza con Windows

A questo punto non può mancare la solita parentesi legata a Kodi (nuovo XBMC). Kodi che su MiniX Neo Z83-4 Pro viene facilmente installato, o attraverso lo store o scaricando l’ultima versione dal sito ufficiale di Kodi:

La versione windows, si è rivelata al nostro test veloce, e perfettamente compatibile. Siamo contenti di aver verificato eccellenti prestazioni e fluidità nella riproduzione video di qualsiasi formato … fino a 4k.

Dobbiamo però dire che comunque per la riproduzione video, anche se in 4k è ancora lontana dai TV Box Android che vanno per la maggiore in questo momento. Se cercate un TV Box potente, concepito per la riproduzione video di alta qualità con 4K a 60fps, HDR 10bit, H265 e tutte le figate del momento, non è sicuramente questo il box per voi. Proprio per questo non abbiamo testato video in qualità Ultra HD con HDR ecc.

Un box che arriva veramente maturo e perforante senza nessun tipo di problema con Kodi.

File
Codec
Qualità di Riproduzione
 Tipo
Qualità
Video
Audio
LAN
100Mb
Wi-Fi 
802.11 ac
LAN
1Gb
Avi SD Xvid Mp3 (Stereo) Eccellente Eccellente
Avi SD DivX Aac Eccellente Eccellente
Avi SD Xvid Ac3 (Stereo) Eccellente Eccellente
Avi HD 720p H.264 Aac (Stereo) Eccellente Eccellente
Mkv HD 1080p H.264 Ac3(Dolby Digital 5.1) Eccellente Eccellente
Mkv HD 720p H.265 Dts 5.1 Eccellente Eccellente
Mkv Ultra HD 4k H.264 Dts 5.1 Ottimo Eccellente –
Mp4 Ultra HD 4k H.265 Dts 5.1 Ottimo Eccellente —
info
20-kodi
Dalla tabella dei test emergono prestazioni eccellenti in riproduzione Fino all’Ultra HD. Le prestazioni, per questo Box, sono state veramente ottime.

Dopo i test, per chi è interessato, proponiamo i passi da fare per poter effettuare una configurazione completa di Kodi.

18-kodi

Ecco una guida per la configurazione di Kodi/XBMC (valida,anche se con piccole differenze, sia la versione 13 “Gotham”, Kodi 14 “Helix”, Kodi 15 “Isengard” e sulla Kodi 16 “Jsrvis”).

Inoltre, per chi è interessato ad altri addon … segnaliamo questo link

  • Altri Repository e addon (DMAX, MTV, Real Time ecc.)
  • Se si ha un Server DLNA, consigliamo la lettura dell’articolo … DLNA XBMC
  • In più, molto interessanti sono anche gli addon come: Stream on demand, Operation robocop, Sport Devils, Pulsar ecc.

 

Considerazioni Finali e Prezzo

In conclusione, un buon prodotto che, come al solito, sembra candidarsi a essere seriamente il uno dei più venduti del momento nel segmento di mercato dei Mini PC Windows. Le novità proposte rispetto al Neo Z83-4 (già il più venduto) fanno fare un passo in avanti a questo box. il sistema operativo è stato aggiornato a Windows 10 Pro 64 Bit (con Licenza).

Il MiniX Neo Z83-4 Pro, anche se non è una novità assoluta (abbiamo già visto e analizzato tanti mini PC basati su questa CPU), propone delle novità interessanti e delle caratteristiche leggermente superiori rispetto ai competitors.

Questo Mini PC in definitiva ci sembra essere onesto e sincero nella proposta delle proprie caratteristiche… anche se dobbiamo dire che un anno è passato e che il 4k, l’HDR10 ecc. ormai sono quasi uno standard, e non avere la possibilità di riprodurre formati Ultra HD all’ultimo grido in definitiva per i fanatici della riproduzione video potrebbe essere un limite. Comunque un Mini PC abbastanza veloce, non costosissimo (se si pensa alla licenza Windows Pro) e adatto soprattutto a chi vuole fruire senza problemi del proprio abbonamento Premium Play, SkyGo, TimVision, Netflix ecc senza nessun problema di configurazione e stabilità in Full HD.

Per concludere, il prodotto in questo memento forse è comunque uno dei migliori Mini PC Windows del momento nel rapporto Qualità/Prezzo, con tutte le caratteristiche da TV Box  di fascia Media e un prezzo accessibile.

In questo momento segnaliamo l’offerta (secondo noi buona) su Gearbest (aggiornamento fine Settembre 2017) a 158 Euro (invece di 199 Euro).

Oppure, per chi è iscritto a Prime di Amazon lo troviamo ad un prezzo leggermente maggiore:

Infine, segnaliamo che MiniX Z83-4 è stato anch’esso aggiornato con la nuova CPU X5-Z8350, in una 2nd Version che però non comprende il supporto vesa e il sistema operativo in versione Pro (ma Home), e questo è il link:

Chiudendo questa recensione, e sperando di essere stato d’aiuto nell’analisi di questo TV Box, non ci resta che salutarvi e augurarvi buon divertimento con MiniX Neo Z83-4 Pro e Kodi / XBMC.

 

[widgets_on_pages id=”EPN Mini Tastiere”]

 

 

[widgets_on_pages id=”SocialNetwork”]

Potrebbero interessarti anche...

5 risposte

  1. Wolf ha detto:

    Ormai è sorpassato, minimo bisogna puntare un un N4200. Costerà “poco” ma vale meno di quello che si sta pagando.

    • admin ha detto:

      Si, logicamente abbiamo messo in risalto i limiti di questo MiniPC, e siamo d’accordo sul fatto che se si vuole un sistema potente non è questo il Mini PC giusto.
      A tal proposito ieri abbiamo avuto notizia ufficiale da MiniX che è in produzione (uscirà a fine mese) il nuovo MiniX Neo N42C-4. Questo nuovo Mini PC sarà basato proprio su piattaforma Apollo Lake Pentium N4200.
      Quindi MiniX rende disponibili 2 Mini PC, uno di fascia Medio/Bassa (Neo Z83-4 con Atom X5) e uno di fascia Medio/alta (Neo N42C-4).
      Continua a seguirci, presto ci sarà un articolo di over-view, inoltre appena ricevuto il nuovo Mini PC, presenteremo una recensione completa.
      Grazie e ciao.

  2. Giocas ha detto:

    Con Netflix si arriva “solo” fino al 1080p o anche ai 4K ?

    • admin ha detto:

      Allora, teoricamente anche a 4k visto che su windows non ci sono limitazioni, ma essendo il box limitato (HDMI 1.4) a 30@fps (frame per secondo) si rischia di avere una riproduzione non perfetta. Per il 4K “vero” aspetterei il modello superiore in uscita (a ottobre) con la CPU intel N4200.
      Comunque questo è un box ottimo se la nostra riproduzione si limita al Full HD, con la possibilità anche del 4K … ma senza pretese di perfezione.

      Sperando di essere stato utile, ti auguro buona giornata.

  1. 24 Aprile 2020

    […] In questa recensione vogliamo presentare questo nuovo Mini PC, le sue potenzialità, le differenze di caratteristiche Hardware rispetto al modello Windows. Il tutto partendo dalla misura delle prestazioni già viste nell’articolo sul MiniX Neo Z83-4 ? TV Box Windows 10, Intel Atom X5-Z8300 ? e tanta qualità? La Recensione !!Recensi…. […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *