Alfawise S95 TV Box, Offerta TV Box Amlogic S905W con 2GB RAM e 16GB storage

Dopo l’articolo (abbastanza apprezzato) sul Tanix TX3 Mini TV Box, continuiamo il nostro discorso su mini PC economici basati sul nuovo SoC AmLogic S905W, e segnaliamo l’offerta (circa 25 Euro) per un box veramente ottimo adatto all’utilizzo come Media Center o stazione IP TV.  Il nuovo  Alfawise S95, basato su Amlogic S905W, portebbe essere una buona soluzione economica se si sta cercando un TV Box per utilizzo esclusivo in ambito di  riproduzione video (locale o in streaming), il tutto senza spendere una fortuna.

Prima di inziare l’analisi del Alfawise S95, riproponiamo,  per che non le conoscesse le caratteristiche del SoC AmLogic S905W.

 

Il nuovo Chipset Amlogic S905W.

Dopo i successi del S812, S905, S905X e del S912, Amlogic in quest’ultimo anno, ha deciso di realizzare un nuova CPU, il cui compito non è quello gi aggiungere nuove funzionalità o potenza, ma di offrire un SOC dalle caratteristiche intermedie che si propone di essere una via di mezzo tra l’S905 e S905X.

Proprio per darvi un riepilogo della situazione attuale proponiamo una tabella riepilogativa delle CPU AmLogic presenti sul mercato in questo momento (Fine 2017).

Ma molti utenti, come detto, anche apprezzando le caratteristiche ottime delle CPU AmLogic (soprattutto nella riproduzione video), hanno lamentato un divario in termine di caratteristiche troppo ampio tra l’S905 e l’S905X. inoltre, il prezzo del S905X è (a detta di alcuni utenti in cerca di TV Box a basso costo)  un limite all’acquisto. E quindi, molto spesso, si finisce a scegliere una CPU RockChip RK3229, che anche essendo un ottimo SoC per box Entry-level, risulta comunque limitato nella frequenza massima e nella quantità di core della GPU.

Amlogic, in questo scenario, ha deciso di realizzare una CPU che potesse avere le medesime caratteristiche (o quasi) dell’S905X ma ad un costo nettamente inferiore:

Parliamo della Amlogic S905W !!

Il modello W risulta essere, nelle caratteristiche, perfettamente identico al versione X, ma con l’unica limitazione legata agli fps (frame per second).  Questa limitazione, in fase di riproduzione video, limiterà ad un massimo di 4K@30fps la riproduzione video. Con questa nuova CPU, si accontenteranno molti utenti che non avendo TV di ultimissima generazione, o a cui interessa solo avere riproduzione di contenuti Full-HD (4K sporadicamente), e che magari non hanno l’esigenza dei 60fps in 4K, utenti che fino ad oggi, per ragioni di prezzo, optavano per  box non basati su Soc Amlogic.

Fatta questa doverosa precisazione sul Soc Amlogic S905W, passiamo alla presentazione di questo nuovo Alfawise S95 basato proprio su questa nuova CPU:

Alfawise S95 TV Box Ver. Europea (2GB RAM e 16GB Storage)

 

Questo modello, esteticamente semplice, si presenta con un display frontale e con un design abbastanza classico in dimensioni leggermente ridotte rispetto a modelli simili.

Caratteristiche del Alfawise S95

Come detto, il box è basato su Soc AmLogic S905W, ed è sicuramente un box Entry-level a basso costo. Basso costo ma prestazioni di tutto rispetto (soprattutto se confrontato con modelli appartenenti alla stessa fascia). Adatto soprattutto alla riproduzione video locale o in streaming, come detto ha una buona CPU (di cui abbiamo parlato abbondantemente), accoppiata alla solida GPU Mali-450 a 750MHz (Penta-Core) con tecnologia DVFS (controllo dinamico del voltaggio e Frequenze per core) con 2GB di RAM DDR3 e uno storage da 16 GB con tecnologia eMMC. Mentre Il comparto networking offre un Wi-Fi 802.11 n (2.4 GHz single band) e una Fast Ethernet (Rj45 10/100 Mbps).

Ma vediamo nel dettaglio le caratteristiche:

  • SO: Android 7.1 Nougat
  • CPU: AmLogic S905W – Quad Core, Cortex A53 2.0 GHz
  • GPU: Mali 450MP (Penta-core @750MHz – Encoding 2K, 4K, H265/HEV-C, VP9, HDR10)
  • RAM: 2GB
  • ROM: 16GB eMMC (Espandibile con Micro SD fino a 32GB)
  • WiFi: IEEE 802.11 b/g/n (Single Band non supporta 5G)
  • Network RJ45: 100 MBps
  • USB: 2 porte USB 2.0
  • HDMI: Versione 2.0
  • Audio2: S/PDIF Ottico digitale
  • TF Card: Micro SD fino a 32 GB
  • A/V port: A/V Aux (Component RCA)

La configurazione è veramente la fotocopia di quella del Tanix TX3, ma con un prezzo leggermente inferiore (25 Euro con coupon) quindi nessuna novità, tranne il risparmio di qualche euro.

Viste le caratteristiche e la connettività del box, passiamo al commento del Package (Box e accessori inclusi).

Nella confezione (abbastanza spartana), troveremo:

  • Alfawise S95 TV Box
  • Power Adapter (alimentatore 2A 5V)
  • HDMI Cable (Cavo HDMI 2.0)
  • Remote Control (Telecomando che dovrebbe avere anche funzioni Fly Mouse)
  • Manuale in inglese

Quindi un set di accessori completo che comprende l’indispensabile per poter utilizzare il box senza problemi.

Conclusioni e Prezzo

Il prezzo pieno dell’Alfawise S95 TV Box (ver. 2GB) si aggira intorno ai 32 Euro, ma come vedremo in questo momento è possibile acquistarlo a circa 25 Euro (precisamente a 25,38 Euro). Diciamo che, a questo prezzo, forse riusciamo ad acquistare una mini Tastiera… oggi con quest’offerta ci portiamo a casa un Box che (dal punto di vista della riproduzione video) in questo momento, risulta essere veramente ottimo (anche se limitato in 4K a 30 fps) alla media dei TV Box Entry-Level sul mercato.

Ma nel complesso un buon box per chi intende utilizzarlo come Media Box nel proprio salotto. Adatto soprattutto alla riproduzione  dei propri Films preferiti (anche con Kodi), a realizzare una stazione IPTV, ad ascoltare Musica, a navigare in internet, o magari come stazione NetFlix (con Qualità Standard SD). Infine riteniamo che possa essere utilizzato anche per i Games Android, ma non aspettiamoci grandi prestazioni.

Ora veniamo al prezzo. Noi, come anticipato, segnaliamo l’offerta presente su Gearbest, che in questo momento,  vi da la possibilità di avere il box a sole 25.38 Euro con il seguente Coupon: GBAS95

Quindi, per agiungere i coupon (per chi non l’avesse mai fatto, vi basterà andare sulla pagina dell’articolo su Gearbest (link sotto), aggiungere il box al vostro carrello, registrarsi (se non si è già fatto in passato), andare nel carrello e inserire il codice nel box promotion code.

per chi fosse interessato, segnaliamo anche la versione minore con 1GB RAM e 8GB eMMC a 21,99 Euro:

In generale, anche se è presente un controller minimale, consigliamo di accoppiare a questo tipo di box un buon controller per poterlo utilizzare al meglio. In particolare, se l’esigenza è quella della navigazione o quella di utilizzare i social network, riteniamo che una buona tastiera sia obbligatoria.

Il controller consigliato per questo Box.

Avendo a che fare con un TV box economico (come già suggerito in altri articoli), abbiamo deciso di acquistare una tastiera altrettanto accessibile (15 Euro circa compreso spedizione), ma comunque con qualche funzionalità da controller di fascia Premium.

Il controller in questione è un Bonusis MX3 Nero (black), con un prezzo veramente ottimo e con tante funzionalità. Un controller 4 in 1 Wireless (2.4GHz) Dual side (a due facce). 

  • Lato A, Tastiera Querty
  • Lato B, Controller Multimediale,Fly Mouse e tanto tanto altro

Esteticamente abbastanza gradevole, è un controller compatibile Android, Smart TV, mini PC Windows, Mac OS, console (Xbox 360, PS3) ecc. Ottima anche nella ricezione che è perfetta fino a 7-8 metri e con qualche lag fino a 10 (oltre non vediamo la TV 🙂 ). Con la possibilità di registrare 5 tasti del telecomando di casa, o anche del vostro condizionatore o al limite dello stereo. Tutto ciò per poter tranquillamente utilizzare un solo controller per più terminali in casa. Infine come detto fly mouse con 3 sensori giroscopio e 3 sensori Accellerometri (3-Gyro + 3 G-sensor), utilizzabile anche per qualche game Android.

In definitiva con questo controller, abbiamo avuto un ottimo feedback, facile da usare, molto completo e soprattutto economico.

 

Kodi 17 Krypton compatibile

L’ultimo punto che vogliamo affrontare è quello relativo a Kodi. Infatti, da qualche tempo, non tutti i Box danno oggi la sicurezza del funzionamento di Kodi 17.

Nell’articolo “Arriva Kodi 17, tante novità e addons per il Media Center Open Source più famoso del Mondo !!” abbiamo messo in evidenza la decisione da parte del Team di XBMC/Kodi di dare un taglio al vecchio sistema di librerie di riproduzione Audio/Video, rendendo l’ultima versione (Kodi 17 Krypton) installabile solo su Android 5 e 6.

A tal proposito riportiamo la dichiarazione del costruttore che garantisce la piena compatibilità e l’ottimo comportamento del box nell’utilizzo di Kodi 17. Bisognerebbe verificare le prestazioni e la stabilità del sistema durante l’utilizzo, ma la dichiarazione del costruttore e i test già effettuati sulle CPU di casa AmLogic ci rassicurano e ci rendono confidenti rispetto alla compatibilità del box con il nostro amato Media Center.

Concludiamo quest’articolo con l’auspicio di poter realizzare una recensione competa su questo Box, dando magari misurazioni delle prestazioni, stabilità e sensazioni nell’utilizzo.

Sperando di esservi stato d’aiuto nella scelta del vostro nuovo TV Box, vi salutiamo e vi ricordiamo di condividere sui vari social l’articolo se è stato di vostro gradimento.

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. lorenzo ha detto:

    grazie ragazzi ottimo articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *