CuBox di SolidRun con GeeXbox … un mini PC veramente Mini

Nessuna risposta

  1. roberto ha detto:

    grazie 🙂

  2. giulia ha detto:

    bel servizio da provare, complimenti per il blog 😉 Continuo a seguirvi, aspetto con ansia nuovi aggiornamenti!!

  3. dragoscevero ha detto:

    Salve,
    molto interessante l’articolo ma anche tutto il blog!
    Vorrei chiedere se è possibile su questi dispositivi visualizzare in diretta stream provenienti da decoder (di tipo enigma2) connessi alla stessa LAN , attraverso xbmc.
    Grazie!

    • Lucky ha detto:

      Si, e funziona anche abbastanza bene.
      Io ho configurato il mio dreambox 800, poi l’ XBMC ha un menu live, la ti fa vedere la lista canali (nessuna paura la carica in automatico alla prima connessione al decoder).
      Comunque ha la possibilità di connettere tante fonti video non solo enigma, speriamo presto di fare un bell’articolo sull’argomento. Continua a seguirci … Ciao

  4. Giocas ha detto:

    Ho una serie di domande…perdonatemi!
    Ipotizzando il download di un Torrent…se nello stesso istante facciamo partire un filmato 1080p…come risulta la visualizzazione? Va a scatti?
    L’Audio DTS-HD ed altre codifiche di altro livello vengono correttamente gestite via HDMI ? Ovviamente avendo un amplificatore che le supporti.
    Altra domanda, forse più banale: lo avete provato utilizzando un browser a livello di navigazione di siti web? E’ fluido? Legge i siti in Flash?

    Grazie mille!

    • admin ha detto:

      Allora… se la banda risulta satura i video 1080p andranno a scatti (anzi…abbiamo visto che in alcuni casi con rete a 100 Mbit, anche senza banda satura, succede). Comunque dipende dalla saturazione di banda, solo con dei test puoi capire quali sono le reali prestazioni della tua infrastruttura. La potenza del Cubox, come abbiamo detto, sta nella interfaccia a 1000 (1 GigaBit Ethernet) ma comunque una saturazione della rete può inficiare le prestazioni.
      L’audio DTS-HD funziona e viene gestito via HDMI ma se passi attraverso un amplificatore perdi (quasi sicuramente) le funzionalità CEC.
      Questo dipende la sistema operativo che monti con linux va una bomba ed è sempre aggiornatissimo (Flash, HTML5 ecc.), con GeeXbox potresti avere qualche problemino anche se comunque è un sistema linux based.
      Comunque pensiamo che non vi dovrebbero essere problemi.

  5. Giocas ha detto:

    Ciao,

    Scusa se mi sono espresso male, io intendevo film 1080p contenuti direttamente all’interno della scheda SD o di un Hard-Disk esterno collegato USB al Cubox (non streaming).

  6. geo ha detto:

    Ciao
    qualcuno ha provato ad usarlo con un dispositivo usb dvb-t?

    Uso da tempo xbmc ma sono fermo ad “Eden”. Non ho ancora provato le funzioni “TV”.

    Potreste consigliarmi in merito?

    Grazie

    • admin ha detto:

      Abbiamo pensato di fare dei test con una Technisat SkyStar USB HD, ma per problemi sia di tempo che di opportunità non l’abbiamo ancora avuto la possibilità.
      Ci piacerebbe fare un bel articolo sul tema e siamo proprio alla ricerca di qualcuno che possa collaborare.
      La configurazione dovrebbe essere finalizzata alla realizzazione di un decoder Sat completo il cui software di sistema è il nostro XBMC. Per la versione di XBMC sicuramente Frodo … ma con una configurazione da studiare.

      Caro geo, speriamo ci siano novità presto … grazie e buon divertimento.

      Ps.: Se hai richieste (anche particolari) non esitare a contattarci anche in privato.

  7. Giacomo ha detto:

    ciao a tutti, ho un cubox con geexbox 3.1, e quando utilizzo i sottotitoli il film si vede a scatti.
    Sembra proprio che il caricamento dei sottotitoli provochi ‘lo scatto’.
    Qualcuno altro ha questo tipo di problema ?
    Senza sottotitoli non ho riscontrato nessun problema (qualsiasi sia la pesantezza del formato).
    grazie

    Giacomo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*