VicTsing i68 TV Box Octa-Core dalle prestazioni eccellenti

6 risposte

  1. Wolf ha detto:

    Ultimamente RockChip è passata in secondo piano perché era in ritardo con lo sviluppo di nuovi SoC e perché ha avuto problemi di surriscaldamento …
    Come se la cava questo col calore? Ha bisogno di una ventola di raffreddamento oppure è a raffreddamento passivo?

    • admin ha detto:

      Considerazione e domanda interessante e corretta. Infatti, Rockchip per avere delle temperature operative più accettabili, e quindi maggiore stabilità, ha puntato sull’aumento dei core (che passano a 8) e diminuzione della frequenza (che passa a 1.2 GHz). Risultato… ottime temperature di funzionamento e buona stabilità anche con raffreddamento passivo (nessuna ventola).
      Sperando di aver risposto alla tua domanda, ti auguro buon divertimento con XBMC/Kodi.

      • Wolf ha detto:

        Grazie della precisazione.
        Io continuo a preferire un quad-core a 2GHz pur se complessivamente meno potente; in single, quindi nell’utilizzo normale/principale, rimane comunque validissimo.
        Solamente nella parte grafica Amlogic S905 paga pegno.

        • admin ha detto:

          Si, giustissimo. Come detto nell’articolo, dipende dall’utilizzo che si pensa di fare del TV Box.
          Comunque grazie per il contributo, buona scelta e buon divertimento con Kodi/XBMC.

  2. Massimiliano ha detto:

    Purtroppo non ho riscontrato “sul campo” la fluidità attesa sulla riproduzione di video HD (MKV-H264). Il video va a scatti e l’uscita audio SPDIF è instabile. Se poi lo scraper è attivo e sta effettuando la scansione KODI diventa inusabile. Risultato? E’ stato rispedito al mittente e mi sono tenuto il mio ATOM/ION con distribuzione nativa KODI che è molto molto meglio.

    • admin ha detto:

      Si, infatti i Rockchip danno un po’ di problemi con alcuni formati.
      Ma ninte paura, da qualche tempo è disponibile una build di xbmc/kodi ottimizata per RockChip. RKMC, questo è il suo nome, è come detto una versione ottimizzata per RK3368, RK3228 E RK3288.
      Per coloro che sono interessati, consiglio di dare un’occhiata a questo link, scaricare l’apk e intallare:
      https://github.com/JamesLinEngineer/RKMC/tree/Jarvis/RKMC-Build

      Sperando di essere stato utile e aspettando un articolo completo, ti saluto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*